Boscaglia confida nel recupero di Nizzetto
MESTRE. Quattro gol, dieci punti e il primato a sorpresa in Serie B a braccetto con il Benevento. La Virtus Entella è la sorpresa positiva, insieme al Pisa, di questo avvio di campionato. La formazione ligure è risalita in Serie B dopo un solo anno, cancellando la retrocessione di dodici mesi prima ai playout, senza perdere (doppio zero a zero) con l’Ascoli allora allenato da Cosmi. Promozione “firmata” da Roberto Boscaglia, cinquantunenne tecnico di Gela, che aveva stupito alla guida del Trapani, ma che non aveva avuto fortuna alla guida del Brescia. Una promozione con il brivido, dopo essersi fatta rimontare dieci punti dal Piacenza nel girone di ritorno, scavalcando nuovamente gli emiliani all’ultimo minuto dell’ultima giornata con il gol di Mancosu contro la Carrarese, mentre gli avversari crollavano a Siena. Due rigori di Mancosu, in casa, contro Livorno e Frosinone, due reti dell’ex Cittadella Schenetti, in trasferta, a Cremona e Pescara: il primato della Virtus Entella sta nei numeri con il portiere Contini a ipnotizzare Ciano del Benevento, parando il rigore sullo zero a zero dieci giorni fa. Boscaglia ha riconfermato il nucleo storico della promozione in Serie B, come Dionisi ha cambiato poco la formazione nelle prime quattro gare schierando in porta Contini, portiere di origini ucraine arrivato dal Napoli e nella passata stagione a Siena, e una linea a quattro con l’ex arancioneroverde Coppolaro (18 presenze, contratto triennale per il terzino preso dall’Udinese), i riconfermati Pellizzer e Chiosa centrali, con a sinistra Sala, terzino di scuola interista passato in estate al Sassuolo nell’ambito del trasferimento a Milano di Sensi, e poi ceduto in prestito alla Virtus Entella. Da valutare se Boscaglia riuscirà a recuperare capitan Nizzetto, che ha saltato la trasferta di Pescara per un risentimento muscolare accusato nel corso della rifinitura, e l’entità dell’infortunio di Crimi. In fase di recupero Andrea Settembrini, dopo il grave infortunio al ginocchio di inizio maggio quando giocava con il Cittadella. —
M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia