Benvenuti al “Marciano” cuore pulsante granata

MARGHERA. Eravamo tanti amici al pub... per vedere la Reyer in televisione e tifare tutti insieme. C’è chi è andato direttamente a Reggio Emilia, chi se ne è stato seduto comodamente in casa sul divano armato di iPhone per fare su facebook il play by play dell’incontro. O chi ha scelto il pub “Marciano” di Marghera per stare in compagnia degli amici e condividere la stessa passione che li accomuna da tanti anni: la Reyer. Non ci sono adesivi fuori dal pub che lascino intendere che sia un ritrovo dei tifosi orogranata. Ma è lo stesso colore del locale che dal di fuori ti invita a entrare se hai voglia di vedere la partita di basket. All’interno già ti fai l’idea che qui si tifa Reyer Venezia. Sparse per il pub ci sono sciarpe dei Panthers ovunque, bella quella all’ingresso che recita “mai nessuno fermerà l’orgoglio di una città”. E in un angolo della parete c’è appesa la casacca numero 40 della prima squadra. Il primo ad arrivare, quasi un’ora prima della palla a due è Paolo Pellegrino di Mestre che segue la squadra da quando è tornata in serie A. È il primo di un tavolata di dieci persone, poi arrivano i suoi amici, Mauro Fontanella anche di lui di Mestre e in vespa, Alessio Ubertini e Luciano Vizianello di Villaggio San Marco che con i suoi baffi e i suoi 61 anni è il più “vecchio” della serata. Insieme a loro ci sono anche Riccardo Stradiotto e Kristina Kmetova marito e moglie di Favaro. Riccardo racconta di avere perso le prime due gare contro Reggio Emilia perché era in ferie a Rovigno e di avere consumato pollice e cellulare per seguire gli aggiornamenti live su Whatsapp con tanto di foto delle partite seguite. A sua moglie Kristina non piace la pallacanestro, anzi questa è la seconda volta che vede la Reyer giocare e al Taliercio non è mai entrata. Lei scherzosamente ci vuole far sapere che non “era a Rovigno”. La battuta ci sta per stemperare un po’ la tensione. I gestori del locale Federico Frassinelli di Mogliano e la padovana Rossella Zuin ci mostrano con orgoglio la bandiera “You’ll never drink alone” dedicata alla formazione di Recalcati. Il cartello è stato preparato dall’altro gestore Daniele Reale orogranata da sempre. E Rossella si è innamorata di lui, ma anche della Reyer. Per i tre amici Alessandro Ciccone di Marghera, Jader Citton e Stefano Giacometti di Marghera c’è solo il tempo di fumarsi una sigaretta e leggere su internet i convocati di Recalcati per vedere se Ortner è disponibile. La birra per loro è pronta sul tavolo, i tramezzini pure e adesso manca solo la vittoria della Reyer. Paolo Boscolo di Mestre è tifosissimo della Reyer e al tavolo insieme a lui ci sono Mauro Marchiori di Carpenedo ed Enrico di Zelarino che ci tiene ad essere sincero. E’ presente solo per mangiarsi il migliore hamburger di tutta Venezia. Il “Marciano” è anche ritrovo di cani beagle visto che tra i tavoli si incrociano i quattrozampe di origine inglese Oscar e Jack. Che abbaiano per la Reyer.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia