Bellerofonte, a Chioggia prima vittoria del 2020

L’imbarcazione dello Yacht Club Padova davanti a Demon-X di Nicola Borgatello e Strafantone di Massimiliano Ferro 



Bellerofonte di Marco Nordio dello Yacht Club Padova si è aggiudicato, a Chioggia, il quinto Memorial Roberto Ferro, avendo tagliato per primo il traguardo del Saluto al mare, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Padova con la collaborazioni di Portodimare, Circolo nautico Chioggia, Lega Navale di Chioggia, I Venturieri, Amici della Vela, Andana e Velaveneta.

Ben 41 le imbarcazioni presenti all’evento che apre la stagione velica del Veneziano. Una magnifica giornata di sole con vento da nord est ha accompagnato gli equipaggi lungo il percorso lagunare, che ha sancito in questo modo una nuova edizione di successo. Il presidente dello Yacht club Padova, Domenico D’Avanzo a capo del comitato organizzatore, ha ben pensato di riproporre il format degli anni precedenti, posizionando la partenza dinnanzi Darsena Le Saline per far proseguire poi la flotta nel canale della Perognola, da compiersi in senso antiorario. Prima della veleggiata, con una breve cerimonia, è stato ricordato Roberto Ferro, al quale è dedicato l’evento.

Bellerofonte ha chiuso la regata in 49 minuti e 50 secondi. Seconda posizione per Demon-X di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo, mentre ha completato il podio Strafantone di Massimiliano Ferro. Nelle rispettive classi, le vittorie sono andate a Bellerofonte di Marco Nordio in classe A, Demon X di Borgatello-Lombardo in classe B, Bios Line Obi Wan di Alessio d’Avanzo in classe C. In classe D Mad di Alessandro Filippi ha preceduto Melpomene, il J24 dello Sport Velico Marina Militare con a bordo gli allievi della Scuola Navale Militare “Morosini” di Venezia, infine Marasca di Toson Augusto si è imposto tra i meteor.

Ecco le classifiche. Classe A: 1) Bellerofonte (Marco Nordio-YC Padova); 2) Hacker X (Michele Bevilacqua-Portodimare); 3) Anastasia (Annamaria Barison-Andana YC); 4) Skarapè (Luigi Trapiani-LNI Chioggia); 5) GRamigna (Eddi Celleghin). Classe B: 1) DEmon X (Borgatello-Lombardo-Portodimare-YC Vicenza); 2) Strafantone (Massimiliano Ferro-POrtodimare); 3) Nereide (Igli Salviato-LNI Chioggia); 4) Leone (Sebastiano Pulina-Compagnia della vela); 5) Arkanoè (Roberto Caramel-POrtodimare). Classe C: 1) Bios line obi wan (Alessio Davanzo-YC Padova); 2) Tekno’s summum (Claudio Albertini-YC Padova); 3) Andromeda (Paluzzi-Portodimare); 4) Moretto (Gabriele Berti-Portodimare); 5) Goofy (Simone De Marchi-YC Padova); classe D: 1) MAd (Filippi-Portodimare); 2) Melpomene (Davide Grill-SVMM); 3) ERa (Luca Briccola); meteor: 1) Marasca (Augusto Toson-LNI Padova); 2) Avasia (Flavio Marangoni-LNI Vicenza). Overall: 1) Bellerofonte (Marco Nordio-YC PAdova); 2) Demon X (Borgatello-Lombardo-Portodimare-YC Vicenza); 3) Strafantone (Massimiliano Ferro-Portodimare); 4) Hacker X (Michele Bevilacqua-Portodimare); 5) Nereide (Igli Salviato-LNI Chioggia). –



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia