Arinese, Alberto Carraro è il nuovo presidente

La società riparte dal settore giovanile e rinuncia alla Terza categoria
CAMBIO DELLA GUARDIA. L’Arinese Calcio quest’anno volta pagina Il nuovo presidente Alberto Carraro (a destra), 30 anni, ex giocatore della squadra riceve le consegne da Lorenzo Carraro
CAMBIO DELLA GUARDIA. L’Arinese Calcio quest’anno volta pagina Il nuovo presidente Alberto Carraro (a destra), 30 anni, ex giocatore della squadra riceve le consegne da Lorenzo Carraro
 
ARINO.
Alberto Carraro, 30 anni, è il nuovo presidente del Cs Arinese 1973. Ed è un presidente che viene "dal campo", poichè ha giocato per molti anni con la maglia dell'Arinese e poi in altre squadre amatoriali della zona, oltre che essere parente dei due fondatori della società, Silvio Carraro, scomparso a gennaio, e don Doriano Carraro. «Per me è stata una scelta affettiva - spiega il neo presidente Alberto Carraro - non potevo dire di no alla squadra del mio paese e dove ho cominciato a dare i primi calci ad un pallone». La società ha deciso di ripartire dal settore giovanile con cinque squadre (due Primi Calci, due Pulcini e una Esordienti) per un totale di 70 ragazzi, rinunciando invece alla prima squadra, che militava in Terza Categoria. «Viste le difficoltà che ci sono state - prosegue Carraro - abbiamo pensato di ripartire dal settore giovanile anche per ribadire la funzione sociale del nostro progetto che comunque è a lungo termine e non finalizzato ad un solo anno sportivo». Nei prossimi giorni sarà nominato anche il direttivo della società arancio-bianco-granata che vedrà comunque la presenza di Luciano Carraro, storico presidente e vicepresidente uscente. «Abbiamo preso dei nuovi accordi con il Comune durante la riunione della scorsa settimana - annuncia e conclude Alberto Carraro - ed è stata tracciata la strada per rilanciare l'Arinese. Speriamo di proseguire tutti assieme verso questo obiettivo, noi ce la metteremo tutta». Intanto un servizio di segreteria, per informazioni, risponde al numero 041 415189.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia