Appartamento nelle Torri: Del Piero ci pensa

JESOLO. Del Piero pronto a prendere casa a Jesolo? Lo hanno visto arrivare con tanto di scorta alle torri di piazza Drago, tredicesimo piano del grattacielo "Mizar". In realtà si è saputo che,...

JESOLO. Del Piero pronto a prendere casa a Jesolo? Lo hanno visto arrivare con tanto di scorta alle torri di piazza Drago, tredicesimo piano del grattacielo "Mizar". In realtà si è saputo che, mentre il calciatore si trova con la sua squadra, il Sydney Fc, all'hotel Mediterraneo in ritiro precampionato, la moglie Sonia è stata ospitata dai costruttori dei due grattacieli da 20 piani in piazza Drago con i due figli e la babysitter. Quando ha un momento libero, tra allenamenti, partite ed eventi, Alex non esita a correre dalla moglie e i bambini, da bravo papà attaccatissimo alla sua famiglia. Si sa che la signora Sonia si è trovata benissimo nel grattacielo e, infatti, la voce è addirittura che la famiglia Del Piero possa presto acquistare un appartamento o forse due nei due colossi di luci e colori al centro di piazza Drago. I prezzi sono oggi molto interessanti. Se per cento metri quadri sulle "Torri" si pagava fino a un milione di euro, oggi si possono abbattere un po' i prezzi vista la crisi immobiliare che ha sfiorato anche la granitica Jesolo lido, una delle poche a resistere assieme a Cortina. Così Alessandro Del Piero diventerebbe il nuovo inquilino jesolano, dopo tante feste e addirittura l'intitolazione di un tratto di lungomare delle stelle. Operazione top secret, come le visite di Del Piero alla famiglia, che però non sono passate certo inosservate. Chissà che cosa dirà l'ex sindaco, Francesco Calzavara, milanista convinto, che ha preso casa nella torre identica e di fianco, la torre Alioth, al sedicesimo piano. Con loro c'è anche un altro inquilino importante, imprenditore cinese titolare di una nota catena di sushi wok. Le Torri di piazza Drago tornano in auge, dunque, grazie anche a queste "ospitate" che accendono i riflettori sulle costruzioni più scintillanti della città che hanno rappresentato il paradiga della rinascita urbanistica di Jesolo.

Giovanni Cagnassi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia