43ª Barcolana a Trieste, arrivano i nostri

Tutte le imbarcazioni della provincia di Venezia domani in gara
SPETTACOLO. Sempre di grande effetto le immagini della Barcolana
SPETTACOLO. Sempre di grande effetto le immagini della Barcolana
 
TRIESTE.
Tra gli oltre mille iscritti alla 43ª Barcolana in programma domani a Trieste, è molto sostanziosa la presenza veneziana. E tra le novità di questa edizione «Tod Bibione», barca a vela nella Categoria 4, riservata alle imbarcazioni da 9,41 fino a 10,25 metri. Molto competitivo il team, costituito da professionisti della vela come Daniele Augusti al timone, Gianni Carter alla randa, Federico Boldrin alle scotte, Lorenzo Zanotto alle drizze e Luca Causin alla prua.
(l.b.)   Questo l'elenco delle barche veneziane presenti. Categoria Maxi: Troll (Ivo Tommaseo-Compagnia della vela). Categoria O: Eta Carinae (Antonio Cortellazzo-Portodimare), Amadeus (Dino Salmaso-Portodimare). Categoria 1: Una (Massimo Puggina Circolo Vela Mestre), White Whale (Lorenzo De Facci-CN S.Margherita), Margherita (Francesco Mascarucci-Faro Piave Vecchia), Marilù (Alessio Callegaro-CV Casanova), La Perla nera (Giorgio Finco-Compagnia della vela), Franzis (Sandro Beltrame-Faro Piave Vecchia), Richelieu (Claudio Corebella-CN S.Margherita), Alpha (Federico Soggia-LNI Chioggia), Vega (Gianni Girotto-CV Faro Piave Vecchia), Arcadia (Nicola Borgatello-Portodimare), Wega (Michele Pezzo-CN S.Margherita), Freedom (Leone Lorenzoni-CN S.Margherita). Categoria 2: Siddharta (Marco Scarpa-Mariclea), Ananda II (Guido Piccione-CN S.Margherita), Illyria (Arsenio Argenti-Canottieri Mestre), Despeinada (Roberto Scardellato-CN S.Margherita), Kima (Giovanni Sedino-Portodimare), Again (Pietro Canuto-LNI Chioggia), Milonga (Marino Maguolo-CV Casanova), Mandi (Sagramola-Carlon-Diporto Velico Ve), Actinias (Carla Rigon-CV Faro Piave Vecchia), Non solo Vela (CV Bibione), Take Five (Frasca Saccardo-Mariclea), Edite (Alberto Pietrogrande-CN S.Margherita), Niki (Gino Trevisan-CN S.Margherita), Fraia (Franco Bianchi-CN S.Margherita), Aurele (Piero Santini-CV Faro Piave Vecchia), Isla Bonita 2 (Luigi Panozzo-LNI Venezia), Black Angel (Paolo Striuli-CN S.Margherita), S.Margherita), Nexus (Sergio Fabbri-LNI Venezia). Categoria 3: Xsea (Mario Mantegazza-CN S.Margherita), Nuvola (Fabio Barison-Compagnia della vela), Dapne (Gianpietro Sperandio-Faro Piave Vecchia), Sogno (Agostino Renso-Portodimare), Mia II (Domenico De Faveri-LNI Venezia), Spin One (Piero Saccomani-Diporto Velico Ve), Oberon (Andrea Aliastro-CN S.Margherita), Sprinter (Pietro Pertot-Portodimare), Magia di Marta (Gloria Bongi-Portodimare), Kristina (Giuseppe Bacchetta-LNI Venezia). Categoria 4: Pamas (Soldà-Compagnia della Vela), Fast Lady (Alfonso Martinazzi-CV Caorle), Maria Elena (Franco Laterza-CV Caorle), Tarita (Ivano Memo-LNI Venezia), Kira (Michele Regini-Diporto Velico Ve), Sabine (Stefano Mamprin-Mariclea), Tergeste 5 (Filippo Griselli-Diporto Velico Ve). Categoria 5: Osira (Danilo Simioni-SV Caorle), Chatham Tre (Roberto Venturelli-Faro Piave Vecchia), El Moro (Graziano Manfré-CN S.Margherita). Categoria 6: El Quero (Romeo Nordico-CN Chioggia), Bilo (Renzo Trevisan-LNI Caorle), Flapjack (Alessandro Toson-Portodimare), Silesia (Sergio Zulian-CV Casanova). Categoria 7: Marina (Claudio Ballestriero-CV Casanova), Levante (Francesco Sorgato-CN Chioggia), No stame tocar (Dario Perini-Compagnia della vela), Abbassa lo sguardo (Uguali nel vento-Circolo Vela Mestre), Vizio (Sandro Ravenna-Cn S.Margherita), Fab (Maurizio Allegretto-Compagnia della vela). Categoria 9: Petite Bleu (Davide Beino-Portodimare), Marasca (Giorgio Scutari-Portodimare), Giulia Supersprint (Giovanni Favaretto-CV Casanova), Giobea de Venexia (Massimo Casaro-LNI Venezia). Passere: Sea Fox (Giuseppe Dalla Pria-Faro Piave Vecchia).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia