Vinitaly 2018 formato export: 4.300 espositori stand di 33 Paesi
VERONA. Torna Vinitaly in programma a Veronafiere dal 15 al 18 aprile. Questa edizione, la 52esima, sarà più internazionale, più green e più digitale. Sono attesi 4.319 espositori da 33 Paesi: il sold out degli spazi è stato decretato a dicembre. Tra le new entry: Etiopia, Danimarca e Santo Domingo. Cresce l’offerta degli operatori «green», quest’anno sarà lanciata anche una innovativa directory online con 4.319 espositori da 33 Paesi e 13 mila vini iscritti. Attraverso un portale informativo in italiano, inglese e cinese, l’incrocio tra domande e offerta sarà possibile tutto l'anno. «Siamo stati una delle poche fiere ad annunciare - ha detto il presidente di Veronafiere Maurizio Danese - l'intenzione di diminuire i visitatori di una rassegna. Mi riferisco a quelli generici, per aumentare le presenze internazionali e dei professionisti». «Dopo 10 anni di crescita ininterrotta e straordinaria, oggi siamo di fronte a una grande riflessione di sistema che dà l'opportunità di riprogettare la promozione - ha detto il dg Giovanni Mantovani - per aumentare il valore del nostro export vinicolo».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia