Venezia, ritrovata la testa portafortuna alla statua "Sior Rioba"

La testa del Sior Rioba, , uno dei simboli dell'antica tradizione mercantile della Serenissima, è stata ritrovata in queste ore nel 'sotoportego' di Calle Racchetta, nei pressi della Madonna dell'orto. La scoperta è stata fatta da alcuni operatori ecologici che erano al lavoro nella zona. La testa della celebre scultura è già stata restituita alla polizia
VENEZIA.
Era scomparsa nei giorni scorsi ed aveva provocato l'indiganzione di tutti i veneziani: si tratta della statua di Rioba, sita in campo dei Mori dove la leggenda vuole che il suo naso di ferro porti fortuna.


Della scomparsa era stata interessata la Polizia ed anche la Scientifica che si erano messi sulle tracce del capo di pietra cosi caro a Venezia.


Stando a quanto si apprende dall'Associazione Olivolo (nata a difesa delle tradizioni veneziane), che ha promosso su Facebook anche una frequentatissima pagina "Cercasi Rioba disperatamente", la testa del Sior Rioba è stata ritrovata in queste ore nel 'sotoportego' di Calle Racchetta. La scoperta è stata fatta da alcuni operatori ecologici che erano al lavoro nella zona. La testa è già stata restituita alla polizia.


In città si prepara una grande festa. Il gesto sembra sia stato messo in atto da vandali.
Argomenti:furti

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia