Venezia è un grande schermo64^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

Il 26 luglio sarà ufficializzata la lista dei film in programma al Lido di Venezia dal 29 agosto all'8 settembre. Le certezze: premi a Bernardo Bertolucci, Tim Burton e una giuria composta di soli registi, come nell'edizione del Cinquantenario
Tra pubblico e addetti ai lavori cresce l'attesa per la presentazione ufficiale dei film della 64ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata a 75 anni dalla sua prima edizione dalla Biennale e in programma al Lido di venezia dal 29 agosto all'8 settembre 2007. Le pellicole protagoniste saranno svelate a Roma il prossimo 26 luglio, ma non mancano le prime certezze. 


Ad esempio, in un ideale legame tra cinema dei maestri e cinema del futuro, il Leone d’Oro del 75° sarà consegnato a Bernardo Bertolucci e il Leone d'Oro alla carriera a Tim Burton. Non mancheranno gli eventi celebrativi diretti da Alexander Kluge e una retrospettiva dedicata al “western all’italiana”. Definita anche la giuria internazionale, composta interamente da registe e registi, come già avvenuto nel 1982 in occasione del Cinquantenario. Presieduta da Zhang Yimou, essa conterà sul gusto e la competenza di Catherine Breillat, Jane Campion, Emanuele Crialese, Alejandro González Iñárritu, Ferzan Ozpetek e Paul Verhoeven.


La selezione ufficiale dei film in programma comprende le sezioni
Venezia 64-in concorso
,
Venezia 64-fuori concorso
,
Orizzonti
,
Corto Cortissimo
. Anche quest'anno la storica rassegna occuperà spazi capaci di fare di un film un autentico spettacolo: il Palazzo del Cinema (sala principale della Mostra), il PalaBiennale (tensostruttura dedicata alle proiezioni per il pubblico, capienza di oltre 1.700 posti), il PalaLido (ex Palagalileo, destinata alle proiezioni per gli accreditati) e il Lido di Venezia, che ospita la Mostra dal 1932 (le prime edizioni si tenevano sulla terrazza dell'Hotel Excelsior).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia