Sessant’anni in prima linea ha in organico 371 operai

Un capitale sociale di 50 milioni interamente versati, un valore della produzione di 386 milioni (2014), un utile di 2,2 milioni di euro (era di 16 milioni nel 2013), 371 dipendenti, sede legale a...

Un capitale sociale di 50 milioni interamente versati, un valore della produzione di 386 milioni (2014), un utile di 2,2 milioni di euro (era di 16 milioni nel 2013), 371 dipendenti, sede legale a Venezia in viale Ancona e quella operativa in via Belgio a Padova. Questa è l’Ingegner E. Mantovani in cifre, società al 100% partecipata dalla Serenissima Holding spa della famiglia Chirotto, il cui presidente è l’ex questore di Treviso Carmine Damiano. Gli amministratori delegati sono due: il rodigino Gianfranco Zoletto e il figlio di Romeo, Giampaolo Chiarotto, entrambi anche consiglieri.

La società è nata nel 1949 e il suo successo lo deve alla pratecipazione alla costruzione dell’autostrada del Sole e del Trampolino Italia per l’Olimpiade del 1956 di Cortina. Nel 1987 l’acquisizione da parte della Serenissima Holding, la partecipazione ai bandi per la costruzione di edifici grazie ai fondi del Giubileo 2000 e poi la partecipazione al Consorzio Venezia Nuova.

Fra le società partecipate di Mantovani, la Cav srl, Veneto City (proprietaria di aree tra Vigonza e Pianiga), Pedemontana veneta in liquidazione e il Mo.Mes, scarl, società costituita per la manutenzione di parti mobili (gli impianti elevatori) dell’ospedale dell’Angelo di Mestre. (p.bar)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia