Ondata di calore record, domani Mestre e Venezia città più calde d'Italia

VENEZIA.
In questo week-end Venezia sarà la città più torrida d'Italia. L'unica, tra quelle in cui vige il sistema di previsione delle ondate di calore, che domani, dopo due giorni di livello 2 (temperature elevate e condizioni meteo che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio) avrà il livello 3 (ondata di calore propriamente detta, con necessità di attivare interventi di prevenzione mirati alla popolazione a rischio). Livello 3. La Protezione civile del Comune di Venezia ha reso noto che, le temperature massime effettive ieri erano di 24 gradi alle 8 e di 30 gradi alle 14; per oggi e sabato le temperature previste saranno di 24 gradi alle 8 e di 31 alle 14; le massime percepite sono invece di 35 gradi. Consigli.
Arriva, intanto il decalogo anti-caldo «naturale » dei medici di famiglia. Evitare di uscire in orari di punta (dalle ore 11 alle 16); mangiare molta frutta e verdura; bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno; moderare la carne e i grassi; evitare assolutamente gli alcolici; usare il condizionatore con moderazione utilizzando soprattutto il deumidificatore; vestirsi con indumenti larghi e di cotone, evitare prodotti sintetico; non fare attivit à sportive intense; ventilare i locali abitativi ed evitare l'esposizione diretta al sole. Servizi sanitari. Il sistema di prevenzione delle ondate di calore 2010 previsto da Comune e Asl prevede una serie di riferimenti da contattare nel caso si concretizzi l'ondata di calore.
Oltre al proprio farmacista o medico di famiglia si possono contattare gli operatori della cooperativa Elleuno (per Mestre 041.5380105; per Venezia: 041.2750478), il Servizio di Prevenzione dell'Asl 12 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 allo 041.2608413 oppure 041.2608443) o gli addetti all'assistenza domiciliare distrettuale (distretto Mestre centro e Marghera adalle 9 alle 14 allo 041.2608366; Mestre nord, Quarto d'Altino e Marcon dalle 9.30 alle 11.30 allo 041.2608270).
RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video