“Fiori alpini”, la guida per riconoscere i fiori di montagna: in edicola dal 5 luglio con il nostro giornale

Dal 5 luglio arriva in edicola con i quotidiani del Gruppo NEM “Fiori alpini”, la guida illustrata per scoprire e riconoscere i fiori delle montagne. Un compagno ideale per le escursioni, con curiosità, caratteristiche e utilizzi delle specie più iconiche

Fiori alpini, il libro in edicola con i quotidiani del Gruppo Nem
Fiori alpini, il libro in edicola con i quotidiani del Gruppo Nem

La bellezza delle montagne non si esaurisce nelle cime maestose, nelle rocce modellate dal tempo o nei paesaggi mozzafiato. C’è una meraviglia più discreta, ma altrettanto affascinante, che sboccia tra le crepe della roccia, lungo i ruscelli e nei prati in quota: i fiori alpini.

A loro è dedicato Fiori alpini. Conoscerli e riconoscerli, il volume edito da Editoriale Programma in uscita il 5 luglio con i quotidiani del gruppo NEM. Una guida preziosa per imparare a osservare da vicino il mondo vegetale d’alta quota, pensata per chi ama camminare in montagna e vuole scoprire ciò che cresce lungo il sentiero.

 

La copertina del libro
La copertina del libro

Dalle genziane alle stelle alpine, dai gigli ai rododendri, il libro accompagna il lettore tra le specie più iconiche e suggestive dell’arco alpino, illustrandone le caratteristiche botaniche, gli habitat, le fioriture e anche il significato dei nomi. Il tutto arricchito da curiosità, notizie storiche e informazioni sugli eventuali utilizzi officinali o tradizionali.

Fiori alpini non è solo un manuale illustrato, ma uno strumento per “leggere” il paesaggio montano, imparando a riconoscere i fiori nel contesto in cui crescono e a rispettarne la fragilità. Un compagno ideale per le escursioni primaverili ed estive, adatto a grandi e piccoli, escursionisti esperti o semplici amanti della natura.

 

Fiori alpini, il libro in edicola con i quotidiani del Gruppo Nem
Fiori alpini, il libro in edicola con i quotidiani del Gruppo Nem

Attraverso le sue pagine, la montagna si rivela in tutta la sua ricchezza e complessità, fatta non solo di rocce e silenzi, ma anche di piccoli, coloratissimi segni di vita.

Sinossi

La bellezza delle montagne risiede senz’altro nel loro aspetto più suggestivo: le rocce di cui sono costituite, i solchi che il tempo ha inciso sui loro fianchi, la severità e il rispetto che impongono a chi vuole viverle. Da millenni le piante fioriscono su di esse, tra le crepe della roccia, in mezzo ai boschi e sulle rive dei corsi d’acqua.

 

Fiori alpini, il libro in edicola con i quotidiani del Gruppo Nem
Fiori alpini, il libro in edicola con i quotidiani del Gruppo Nem

Questo libro sui fiori alpini vuol essere uno strumento per conoscerli e soprattutto riconoscerli durante le camminate primaverili ed estive, per poterli leggere nel contesto in cui li incontriamo, scoprirne gli utilizzi, le caratteristiche ecologiche e il significato dei nomi.

Scheda libraria

Numero pagine: 168

Formato: 11x20 cm

Prezzo (in abbinata): 7,90 €

In edicola da: 5 luglio 2025

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia