Le pietre che raccontano una città: il filo dell’arte tra Venezia e Trieste
La storia segna la caduta dell’una e l’ascesa dell’altra: le maestranze migrano con il bagaglio del sapere. Il volume è uno studio che interpreta i messaggi lasciati dai committenti

Palazzo Carciotti: opera di Antonio Bosa le statue di Mercatura, Giustizia, Onore, Fama, Ingegno e Generosità (da “Nettuno e Mercurio. Il volto di Trieste nell’800 tra miti e simboli”)
Le sei statue che orgogliosamente svettano in testa a palazzo Carciotti di cosa parlano? Lo scultore bassanese Antonio Bosa, giunto appena ventenne a
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video