Jesolo inaugura la prima “Smoking Area” in spiaggia per ridurre l’abbandono di mozziconi

L’iniziativa, realizzata da Jesolo Turismo Spa, accompagna il divieto di fumo lungo la battigia introdotto dall’ordinanza balneare 2025. I mozziconi raccolti saranno riciclati e trasformati in materiali plastici

La prima smoking area
La prima smoking area

È stata aperta oggi all’interno dello stabilimento Oro Beach la prima “Smoking Area” del litorale jesolano, un’area dedicata ai fumatori che rientra nel progetto comunale di sensibilizzazione contro l’abbandono dei mozziconi in spiaggia e in città. L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato dal Comune con l’ordinanza balneare 2025, che introduce il divieto di fumo lungo la battigia, con l’obiettivo di estenderlo a tutto l’arenile.

La nuova area, allestita da Jesolo Turismo Spa, permette di fumare in uno spazio attrezzato, favorendo la socialità e il riciclo dei mozziconi, che saranno trasformati in nuovi materiali plastici. “Un ulteriore tassello verso una spiaggia più vivibile e sostenibile – ha commentato il sindaco Christofer De Zotti – e parte di un progetto che guarda anche a nuovi servizi per famiglie e animali d’affezione”.

Durante l’inaugurazione è stata presentata anche la campagna informativa sul divieto di fumo lungo la battigia, che punta a ridurre l’inquinamento da mozziconi, tra i principali rifiuti presenti sull’arenile. I pannelli con l’immagine dei mozziconi e le informazioni sull’ordinanza, che prevede sanzioni da 200 euro, saranno posizionati in tutte le unità di gestione della spiaggia, nei chioschi e sui carretti dei gelati.

Jesolo Turismo, oltre alla Smoking Area, fornisce ai clienti dei contenitori portatili per i mozziconi, disponibili negli stabilimenti Oro Beach, Green Beach e Platinum Beach, per evitare che vengano dispersi nella sabbia.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia