Ecco la notte più famosa

Imprenditori a San Giorgio, 500 euro al Danieli
Tutto pronto per la notte famosissima: i palloncini sulle barche, le angurie in frigorifero, l’anatra arrosta prenotata, la motonave della Lega con Umberto Bossi, le luci di sulle chiese e due tonnellate e mezzo di fuochi pronti a schizzare lassù nel cielo per poi ripiombare in acqua davanti a migliaia di nasi all’insù. La lunga festa del Redentore inizia oggi alle 19, con l’apertura al pubblico del ponte votivo che uniranno le Zattere alla Giudecca e culminerà alle 23.30 quando dai pontoni in bacino San Marco sarà sparato il primo botto in diretta su GV Radio. I fuochi. Lo spettacolo piro-musicale è realizzato dalla ditta Parente Fireworks di Melara (Rovigo) che ha portato in laguna oltre 3 mila pezzi tra sbruffi, candele romane, artifici cilindrici e sferici, pirebox. Contemporaneamente ci saranno dieci brani musicali sicronizzati ai fuochi e diffusi da 64 sistemi di amplificazione posizionati a sei metri di altezza e a 31.5 metri di distanza l’uno dall’altro. Le luci. Le luci dell’artista svizzero Gerry Hofstetter sul tema «Love for Venice» saranno proiettate sulle facciate del Molino Stucky, della chiesa del Redentore, delle Zitelle e di San Giorgio.


Glam e solidarietà. Mondo dell’imprenditoria e della scienza sull’isola di San Giorgio con Oltrex e Abo Project. Quattrocento ospiti, tra cui il presidente di Abo Massimo Gion, e la consegna del premio «Una vita per la ricerca». Si incomincia con i gamberi di Sicilia agli agrumi e si conclude con una delicata mousse al limone. Terrazza Metropole. Redentore molto raffinato davanti all’hotel Metropole dove sarà allestito un palco di 16 metri che accoglierà 15 tavoli e duecento ospiti in un’atmosfera da salotto en plein air. In cucina sarà indaffaratissimo lo chef stellato Michelin Corrado Fasolato che farà arrivare in tavola risotto mantecato al pomodoro di Sant’Erasmo e petto d’anatra. Lassù al Danieli. Lassù, sulla terrazza dell’hotel Danieli, il Redentore costerà un piccolo patrimonio (500 euro a persona) ma la vista è insuperabile. Feste anche negli alberghi Starwood: la cena al Gritti vale 400 euro con sorpresa a mezzanotte mentre il gala dell’Europa sarà rallegrato dalla musica della Future Orchestra Big Jazza Band. Ristoranti esauriti. I ristoranti con vista su Bacino San Marco sono tutti al completo e, per la notte famosissima, oltre ad aver aumentato il numero dei cuochi in cucina hanno fatto lievitare i prezzi. Alle Zattere si arriva a pagare oltre 300 euro.


La motonave di Bossi. Per il Redentore Umberto Bossi ritorna in laguna dopo quattro anni e salirà a bordo della motonave della Lega insieme a quattrocento militanti e, naturalmente, al capogruppo del Carroccio di Ca’ Farsetti, Alberto Mazzonetto. Actv. Actv informa che la corsa della motonave dalla Pietà per Lido e Punta Sabbioni programmata al termine dei fuochi all’una potrebbe partire in ritardo a causa del traffico in bacino San Marco. E’ stata quindi predisposta una corsa aggiuntiva che partirà da Sant’Elena alle 0.45 per Lido e Punta Sabbioni. Treni speciali. Quattordici treni speciali nella notte del Redentore per agevolare il rientro dei turisti. In particolare, sarà effettuato un servizio navetta per Mestre con partenza da mezzanotte e trenta alle 2.45 ogni dieci-quindici minuti.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia