Dalle cerniere alle molle con ricavi per 115 milioni

SELVAZZANO. Fip Industriale, società di Selvazzano detenuta da Serenissima Holding spa, ha un capitale sociale di 20 milioni di euro interamente versato, occupa un’area di circa 51.000 mq e ha...

SELVAZZANO. Fip Industriale, società di Selvazzano detenuta da Serenissima Holding spa, ha un capitale sociale di 20 milioni di euro interamente versato, occupa un’area di circa 51.000 mq e ha chiuso il 2015 con un valore della produzione di 115 milioni è un’utile di 3,7 milioni. Impegna 395 addetti (dato al 31 marzo scorso) ed è amministrata a Donatella Chiarotto (figlia di Romeo) che ne è il presidente del Cda, mentre l’ad è il padovano Luigi De Zuccato. Tra le sue partecipate ci sono, tra le altre Fip Chemical, Consorzio Veneti Nuova Romea, il Passante di Mestre società consortile. Per il Consorzio ha realizzato le famose cerniere. Per la ricostruzione post terremoto dell’Aquila ha progettato un sofisticato sistema di molle antisismiche per edifici. Nel 2015 ha festeggiato il 70° compleanno: è infatti nata nel 1945 come ditta commerciale rivolta alla distribuzione di articoli tecnici destinati all’edilizia, al settore idroelettrico e a quello autostradale. Poi sessanta fa, è entrato Romeo Chiarotto. «L’azienda» si legge nella presentazione pubblicata sul sito Internet «vanta una lunga esperienza in capitolati e normative tecniche di molti Paesi e quindi competenze molteplici per l’adeguamento dei prodotti in base alle diverse normative». (p.bar.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia