Cacciari resiste: "Mi occuperò della mia vita"
Il sindaco recplica a Fassino: lascio la carica. «Bisognerà accelerare sui piani già varati»

«Mi occuperò della vita mia. Non c’è neanche una possibilità su un milione che mi ricandidi». All’invito di Piero Fassino, Massimo Cacciari replica con un no, dal palco della Regata Storica. Il sindaco ieri ha detto che «il prossimo sindaco di Venezia dovrà cercare di accelerare il più possibile le cose già decise e cantierate». Il suo successore «dovrà seguire i progetti in essere: Arsenale, Lido, Malcontenta e Vallone Moranzani, dovrà portarle a termine».
«Se poi avrà altre idee - ha aggiunto - le dirà in campagna elettorale». La conferma della mancata ricandidatura la danno anche il coordinatore provinciale Pd Gabriele Scaramuzza e quello comunale Alessandro Maggioni che mercoledì hanno incontrato il sindaco. «Se il sindaco cambiasse idea sarebbe indubbio l’appoggio del partito ma pochi giorni fa ci ha detto di voler ritirarsi a vita privata», spiega Scaramuzza. E Maggioni: «Certo se cambiasse idea mica gli si dice di no, ma credo che questa sia l’occasione per un importante rinnovamento. E Fassino farebbe bene a venir qui ad ascoltare più che a parlare dopo l’uscita sull’accordo con Galan». Da parte sua, il prosindaco per la terraferma veneziana Michele Mognato ha dichiarato che «preso atto della non disponibilità di Massimo Cacciari a ricandidarsi, subito dopo le primarie per il congresso nazionale del Pd sicuramente ci saranno anche le primarie per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra a Venezia».
Secondo Mognato, «saranno primarie di coalizione, perchè in questo modo si salda sin dall’inizio una maggioranza di governo. Il problema non è solo il nome», spiega Mognato ma «anche le prospettive della città». Alla Regata Storica ieri c’era anche il ministro Renato Brunetta. Sull’ipotesi di una sua candidatura a sindaco per il centrodestra, ha detto: «Ho un impegno con 60 milioni di italiani e lo mantengo. Penso di avere iniziato bene, c’è un grande consenso bipartisan. Per il momento è l’impegno prevalente».
(m.ch.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video