Caccia agli ultimi biglietti per il match di andata allo stadio Zini di Cremona. Per il ritorno al Penzo siamo vicini al sold out

Caccia agli ultimi biglietti per il match di andata tra Cremonese e Venezia, allo stadio Zini di Cremona. Biglietti introvabili e grande attesa per la partita

Giuseppe Malaguti
Candela in azione nell’ultima sfida contro la Cremonese
Candela in azione nell’ultima sfida contro la Cremonese

È caccia agli ultimi biglietti disponibili allo stadio Zini di Cremona per il match d'andata tra Cremonese e Venezia.

Lo scorso mercoledì è finita la prelazioni dedicata agli abbonati con i tagliandi in vendita online sul circuito ticketone e nelle ricevitorie abilitate di Cremona e provincia, dove si sono registrate lunghe code. Da giovedì, invece, è vendita libera. Per quanto riguarda il settore ospiti si attendono ancora i dati ufficiali, ma ci sarà un nutrito numero di tifosi del Venezia considerando che la fetta dedicata alla tifoseria, in questo caso, arancioneroverde è di 2400 persone complessive. A ieri sera il numero dei biglietti ospiti venduti era 800. Entro domani potrebbero essere intorno alle 1500 unità. Per la sfida di ritorno, che si disputerà domenica, il Penzo è di fatto sold out.

I precedenti

Venezia e Cremonese si sono affrontate in ben 62 occasioni e il bilancio pende a favore dei grigiorossi: 22 successi rispetto ai 17 degli arancioneroverdi, anche se il risultato più frequente è il pareggio (23 quelli totali nella storia tra i due club). Durante la stagione regolare di Serie B 23-24 i lombardi hanno conquistato una vittoria (1-0 allo Zini grazie alla rete di Ravanelli) e una sconfitta in trasferta (2-1).

Designazione

Cremonese-Venezia è stata affidata al signor Andrea Colombo della sezione di Como, coadiuvato dai guardalinee Fabiano Preti di Mantova e Giuseppe Perrotti di Campobasso; IV Ufficiale, è Ermanno Feliciani di Teramo. Al VAR, invece, ci sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano, all’AVAR il signor Rosario Abisso di Palermo. Sarà il primo incontro arancioneroverde diretto dal fischietto comasco che, come precedente con i lagunari, ne ha uno solo e con la formazione primavera: in quella occasione, sfida con il Carpi terminata con una vittoria dei giovani leoni per 3-1.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia