Giro d’Italia, la quindicesima tappa da Fiume Veneto ad Asiago: è il giorno del Monte Grappa | Segui la diretta

La carovana rosa nei primi chilometri attraverserà Pordenone, Fontanafredda e Sacile prima di sconfinare in Veneto, dove i “girini” transiteranno per le province di Treviso, Belluno e Vicenza

Il muro di Ca' del Poggio (foto Cavicchi)
Il muro di Ca' del Poggio (foto Cavicchi)

Il Giro d’Italia arriva nella Destra Tagliamento, dopo il passaggio di sabato 24 maggio a   Cordovado e Morsano al Tagliamento, attraverserà anche Pordenone, Fontanafredda e Sacile.

La quindicesima tappa del Giro d’Italia 2025 è la Fiume Veneto-Asiago, in programma domenica 25 maggio ha una lunghezza è di 219 km ed è classificata come una tappa 4 stelle di difficoltà.

La seconda settimana si chiude con un tappone prealpino, che vedrà svettare il Monte Grappa e il cui dislivello totale toccherà quota 3.900 metri. Una giornata da uomini di classifica e per definire ulteriormente i rapporti di forza, in particolare nelle prime posizioni, in vista dell’ultima settimana. Il via alla tappa alle 11.26, a Fiume Veneto sarà possibile seguire l’andamento della corsa sul maxischermo allestito nell’area della tensostruttura.

Dopo il chilometro zero, nella località della Destra Tagliamento, il gruppo attraverserà Pordenone. L’ingresso dei corridori in città avverrà da via Udine, alle 11.39, quindi il gruppo passerà in viale Martelli. Verranno attraversati, successivamente, i viali Dante, Marconi e Grigoletti prima del passaggio in via del Troi e viale Venezia.

Il Giro d’Italia lascerà la provincia di Pordenone verso le 12: il gruppo si potrà ammirare anche a Fontanafredda e Sacile, lungo la Pontebbana.

Il lato Veneto della tappa è invece un percorso di montagna con la prima parte pianeggiante (a parte il Muro di Ca’ del Poggio) fino alle porte di Bassano del Grappa seguita da due lunghe salite che portano sull’Altopiano di Asiago.

  • 15 km all'arrivo

    Verona ha 40 secondi di vantaggio su Zana e Garofoli, mentre il gruppo maglia rosa è a 1'51''

  • Attacco di Carapaz

     

    Arriva l'attacco di Carapaz. Perde terreno invece Roglic

  • 5 km al Km Red Bull

    Tra 5 km lo sprint volante al Km Red Bull di Enego. Verona è in testa. Il gruppo ha invece un ritardo di 4'06''

  • 60 km al traguardo 

    Frigo è stato raggiunto dagli inseguitori. Ora ci sono 11 ciclisti in fuga, tra cui 5 italiani.

  • Siamo sul Monte Grappa

    Cominciata la scalata del Monte Grappa

  • Ventimila appassionati a Ca' del Poggio

    Il muro di Ca’ del Poggio si conferma stadio della bici. Ventimila appassionati ad attendere l’ottavo passaggio nella storia del Giro

    Giro, ecco il passaggio sul muro di Ca' del Poggio
  • Superati i 50 km di gara: il gruppo è ancora compatto

    Superati i 50 km di gara e il gruppo è ancora compatto: La prima parte è formata da circa 80 corridori, ma presto potrebbe e dovrebbe rinfoltirsi

  • I fuggitivi sono stati ripresi salendo verso Ca' del Poggio

    Il gruppo però si è spezzato in più tronconi

  • Dritti verso il muro di Ca' del Poggio

    Milesi, Hepburn, Bais e Konrad viaggiano con 20″ di vantaggio sul gruppo

  • Duecento km al traguardo

    Percorsi già i primi 19 chilometri di corsa, gruppo ancora compatto nonostante i numerosi tentativi di allungo. Mancano 200 km al traguardo

  • La seconda tappa più lunga

    Quella odierna è la seconda tappa più lunga di questo Giro d'Italia.

  • Il gruppo ha lasciato Pordenone

    Gruppo compatto, ma andatura elevatissima sin dai primi chilometri: si viaggia ad oltre sessanta orari verso il Veneto

  • Il giro passa a Pordenone

    Il passaggio del Giro a Pordenone in viale Dante-piazza Risorgimento. A un paio di Km dalla partenza di Fiume Veneto.

     

  • Partita da Fiume Veneto la quindicesima tappa del Giro

    Alle 11.37 ha preso il via ufficialmente la quindicesima tappa del Giro da Fiume Veneto ad Asiago. Molta genet lungo le strade saluta i corridori

  • Fiume Veneto, invasione rosa aspettando la tappa

    Molta gente fin dalle prime ore del mattino per la partenza della quindicesima tappa del Giro d'Italia da Fiume Veneto ad Asiago.

  • Il patron del Giro Urbani: "La strada è segnata, il Giro e il Friuli viaggiano insieme"

    Prima della partenza della tappa il patron della tappe friulane Paolo Urbani ha annunciato che nei prossimi anni il Friuli Venezia Giulia sarà ancora tra le mete della corsa rosa: "Abbiamo investito molto in questi anni, ormai Giro e Fvg sono un binomio inscindibile"

    Fiume Veneto in rosa per la tappa, Urbani: "Grande risposta del territorio"
  • A Fiume Veneto dall'Ungheria per vedere il Giro

    A Fiume Veneto, per il Giro d’Italia, c’è anche chi arriva dall’Ungheria: Zoltan Kiss, maglia della Molteni, storica squadra del ciclismo del passato, e bicicletta rosa. “Seguo tutto il Giro d’Italia - spiega -. Il Friuli? Bellissimo: mi sto trovando bene”.

     

     

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia