Halloween a Mestre, la nostra guida agli eventi

Giochi di ruolo a tema nelle biblioteche, escape room, prestigiatori, appuntamenti su stregoni e magia: da piazza Ferretto a Forte Marghera una carrellata di iniziative per la notte più paurosa dell’anno

 

Marta Artico
Il 31 ottobre appuntamento con la notte di Halloween
Il 31 ottobre appuntamento con la notte di Halloween

Halloween si avvicina e a casa nostra l’influsso d’oltreoceano si mescola e confonde con la voglia di zucche, specialità culinarie di fine ottobre e inizio novembre: ragni, travestimenti e “dolcetto scherzetto” vanno a braccetto con ricette sempre più a tema, locali che propongono menù con zucca a tema Halloween, ma anche feste, iniziative, serate. Vetrine addobbate, case decorate, giardini trasformati i parchi divertimenti.

A Marghera Halloween è di scena il 31 ottobre, quando in piazza Mercato, dalle 16 alle 19, si terrà una festa che promette divertimento, spettacoli e una sfilata in maschera per tutte le età. Spazio a streghe, vampiri, creature uscite da film horror, il cuore pulsante della Municipalità si trasformerà nel centro del brivido.

Lo spavento non dorme e gioca d’anticipo a Forte Marghera, dove domenica 26 dalle 15 alle 19 torna Fortenebra, la giornata più oscura (e divertente) dell’autunno, organizzata da Venezia Comix con la collaborazione di Fondazione Forte Marghera e inserita nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Giunta alla sua quarta edizione, Fortenebra 4 – o 4Tenebra – accende ancora una volta i riflettori sull’universo dell’horror e del thriller, tra letture, giochi e laboratori creativi.

«Un evento», spiegano gli organizzatori, «che mescola brividi e creatività, pensato per bambini e ragazzi: dai piccoli cacciatori di mostri ai giovani appassionati del genere, passando per i curiosi in cerca di un pomeriggio spensierato». Una giornata tutta dedicata al mistero, alla fantasia e al divertimento. L’iniziativa riunisce in un’unica cornice letture, giochi e laboratori ispirati al mondo dell’horror.

La Festa di Halloween nelle quattro ludoteche di Campalto, Mestre, Marghera e Cannaregio, è in programma lunedì 27 alle 17 per bambine e bambini da 3 a 11 anni: le ludoteche si trasformeranno per l’occasione in un laboratorio incantato.

Venerdì 31 ottobre alle 14 la biblioteca di Carpenedo Bissuola ospiterà una spaventosa sessione a tema Halloween di gioco di ruolo basata sul manuale di quinta edizione di Dungeons & Dragons rivolta a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 30 anni. E successivamente attiverà anche l’escape room in versione Halloween.

Venerdì 31 ottobre dalle 17 alle 19. 30 appuntamento col Mercatino mostruoso di Halloween a villa Pozzi a Zelarino, dedicato ai bambini fino ai 13 anni: spettacolo di magia e labirinto.

Grande Festa per Halloween anche in piazza Ferretto a Mestre, dove venerdì dalle 15. 30 alle 18.30, è in programma Happy Halloween 2025: il tema scelto per questa edizione è “Gli stregoni e la magia”, un omaggio alle arti arcane, alle pozioni, ai rituali antichi e alle meraviglie che da sempre affascinano l’immaginazione di tutti, invitando a scoprire il fascino del mistero e della fantasia. Il protagonista indiscusso della giornata speciale sarà il noto prestigiatore e youtuber Jack Nobile, considerato una star nel mondo dello spettacolo magic. La sua presenza sul palco sarà il cuore pulsante dell’evento, portando magia autentica, effetti sorprendenti e 3 interventi spettacolari della durata di 30 minuti ciascuno rispettivamente di close up, sand art e ombre cinesi che cattureranno l’attenzione di tutti, creando momenti di grande meraviglia e divertimento.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia