Ztl in centro storico Portogruaro ci prova con due soluzioni

PORTOGRUARO. Viabilità nel centro storico di Portogruaro, il Comune punta all’istituzione di una zona a traffico limitato (le famose Ztl) in Corso Martiri della Libertà e in via Abbazia. Giovedì...

PORTOGRUARO. Viabilità nel centro storico di Portogruaro, il Comune punta all’istituzione di una zona a traffico limitato (le famose Ztl) in Corso Martiri della Libertà e in via Abbazia.

Giovedì sera l’Amministrazione ha illustrato la proposta in un’assemblea con i commercianti. Ora scatterà la fase del confronto con i residenti e le categorie economiche. Poi, tra circa un mese, la giunta prenderà una decisione definitiva. La proposta che pare più accreditata è quella che prevede che la zona a traffico limitato sia in vigore, tutti i giorni, dalle 15 alle 7 del mattino successivo. Durante il periodo di validità, potranno accedere all’area solo le auto dei residenti e i veicoli per lo scarico delle merci. L’accesso in Corso Martiri della Libertà e in via Abbazia rimarrebbe libero per tutti al mattino, le ore in cui è maggiore l’afflusso dei cittadini ai vari servizi presenti. Meno probabile appare l’adozione dell’altra proposta, ovvero la ztl dalle 9 alle 19. L’istituzione della zona a traffico limitato sarà accompagnata dall’inversione del senso di marcia delle vie Garibaldi e Seminario, per garantire un accesso al centro storico da nord. La ztl è un primo passo verso quello che rimane l’obiettivo finale del Piano del traffico, ovvero la pedonalizzazione.

Un provvedimento che potrà essere preso solo dopo la realizzazione del parcheggio sotterraneo al Pio X. «Il numero dei parcheggi reperiti per l’attuazione della ztl è sufficiente all’avvio di questa prima fase», spiega l’ assessore alla mobilità Ivo Simonella, «Sono stati realizzati 55 parcheggi a Sant’Agnese, 70 in via Bertolini, 29 in via Ambrosoli per un totale di 154. Altri 40 posti auto saranno ricavati in piazza Castello con lo spostamento dell’Atvo». Nei prossimi mesi il centro sarà interessato da lavori di sistemazione dell’arredo urbano sul Liston e parte di piazza Marconi. Alcuni commercianti del centro hanno già storto il naso alla ztl. «In nessun centro storico si è mai attivato un percorso di questo tipo con il favore dei commercianti. Ma - nota Simonella - è significativo che, laddove si è pedonalizzato, non si è mai tornati indietro. Vuol dire che è una scelta di rilancio del centro che nel tempo risulta vincente».

Giovanni Monforte

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia