Von Heimburg comandante degli U-Boot

Nato nel 1889 ad Hannover in Germania, l’ufficiale di Marina Heino von Heimburg (nella foto) divenne uno dei più famosi comandanti di U-Boot della Prima guerra mondiale e nel corso del conflitto comandò ben cinque diversi sommergibili. All’inizio operò in Alto Adriatico col sottomarino tedesco U-15, con cui affondò il sommergibile “Medusa” seguito, a un mese di distanza, dal siluramento dell’incrociatore corazzato “Amalfi”, stando stavolta al comando dell’U-14. Il 16 luglio 1915 l’ufficiale fu trasferito sui Dardanelli, dove operò sulle rotte allora incrociate dai convogli di rifornimenti degli Alleati a sostegno della campagna di Gallipoli in Turchia, incrementando la sua carriera bellica con l’affondamento di diverse unità nemiche, tra le quali la nave trasporto “Southland” diretta a Gallipoli con più di mille soldati australiani a bordo, il sommergibile francese “Ariane” e il britannico “E20”. Heimburg fu tra gli ufficiali della Marina tedesca più decorati e, nel 1917, ottenne dal Kaiser in persona la croce azzurra “Pour le Merite”. (f.ma.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia