Vogaepara in festa con i campioni di Burano

Ritrovo al Gatto Nero. Le premiazioni consegnate dal presidente Franco Strigheta
BURANO . Una grande famiglia riunita. Di sportivi, campioni del remo. E di personaggi illustri dell’isola. Burano ha festeggiato domenica la conclusione della stagione di voga e l’attività della Vogaepara, la remiera dell’ìisola che organizza corsi per i giovani. In un panorama difficile per il futuro della voga, l’isola di Burano è ancora un grande serbatoio di campioni. E soprattutto di donne che si avvicinano alla tradizione che ha dato campioni come Ciaci, Strigheta. E cominciano a ottenere risultati di prestigio. Grande festa organizzata nelle sale della trattoria «Al Gatto Nero» di Ruggero Bovo, anche lui grande sostenitore delle attività sportive e culturali dell’isola.


Un centinaio di persone, ospite d’onore il campione della Storica Giampaolo D’Este. Che dopo un anno di stop medita il rientro alle gare. Si dice _ma gli interessati non confermano _ in coppia con Andrea Bertoldini.


Ci sono i campioni della voga Mario Tagliapietra «Ciaceti», 80 anni, il fratello di Ciaci che vinse con lui la prima Regata Storica, nel 1958, e il figlio Stefano, Giuseppe Rossi detto «Suste» che impiega il suo tempo a insegnare ai ragazzi i segreti della voga.


E il presidente Franco Dei Rossi Strigheta, vera anima delle attività sociali, campione della Storica e figlio di Albino Strigheta, al vertice del sodalizio negli ultimi trent’anni.


Ci sono gli imprenditori Agostino Amadi e Aldo Rosso, mecenate della voga e consigliere delegato alle Tradizioni ai tempi di Massimo Cacciari. Nutrita la partecipazione delle donne e dei giovanissimi, che quest’anno hanno portato in alto i colori dell’isola nelle sfide della Regata Storica.


Franco Strigheta ha consegnato alla fine i premi agli atleti della Vogaepara che si sono distinti per risultati nella stagione 2017. Così Alvise D’Este, secondo nei gondolini insieme a Mattia Colombi; Andrea Ortica,Elisa Costantini, Veronica Dei Rossi, Magda Tagliapietra, Sofia D’Aloja. L’equipaggio della caorlina vincitore della Storica 2017 con Damiano Allegretto, Federico Busetto, Matteo Zane, Vittorio Selle, Vito Redolfi Tezzat, Federico Busetto.
(a.v.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia