«Villa vincolata, non si vende» Heriot, “no stop” alle Zitelle

«Villa Heriot è vincolata, e soprattutto la volontà dei proprietari che la donarono al Comune è chiara: deve essere destinata a uso pubblico». Francesco Basaldella, 82 anni, è uno dei massimi esperti viventi di storia della Giudecca. Nella sua casa sono migliaia i documenti e le fotografie d’epoca che documentano la storia dell’isola. «Mio padre faceva il gondoliere e lavorava per la famiglia Heriot», racconta, «non avrebbero mai donato la villa al Comune se avessero immaginato che questa veniva venduta ai privati». Una delle tante autorevoli testimonianza che arrivano in queste ore in difesa dello storico edificio della Giudecca. Il Comune lo ha messo tra i beni da vendere. Ma l’operazione diventa difficile, perché il vincolo d’uso è difficilmente superabile. Improbabile, dunque che villa Heriot possa diventare un albergo di lusso. Oggi intanto dalle 10 all’imbrunire al centro Zitelle le associazioni con bambini e genitori della scuola San Francesco organizzano una «no stop» culturale dal titolo «Venezia non è un albergo». Musica, lettura, giochi, spritz. Una giornata in difesa del «patrimonio pubblico che non deve essere venduto». E una mobilitazione che va al di là dello «sfratto» alle associazioni che in villa Heriot hanno una sede. E che per ora sembra avere fermato l’iter della vendita.
La villa, anzi le ville, perché sono due collegate dal giardino della Giudecca, furono acquisite dal Comune nel 1947, donate dalla vedova dell’industriale francese Heriot che a inizio secolo le aveva realizzate su progetto del grande architetto e artista veneziano Raffaele Mainella. Strutture di pregio, soffitti lignei, pàtere e decorazioni di stile bizantino. Vista splendida sulla laguna sud. Nel dopoguerra la villa viene adibita a scuola e a sede dell’Istituto della Resistenza. Della storia dell’edificio, uno dei maggiori esempi di architettura moderna in laguna, parlerà oggi la nipote di Mainella, Luisa De Perini.(a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia