Venezia, controlli congiunti tra carabinieri e Polizia Polacca in centro storico

Pattugliamenti misti tra Carabinieri e Polizia Polacca nelle calli e nei luoghi più affollati di Venezia: l’obiettivo è quello di garantire la sicurezza e l’assistenza ai turisti

Proseguono le attività congiunte di controllo del territorio nel centro storico lagunare svolte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Venezia e da personale di altre Forze di Polizia straniere sulla base di specifici e consolidati accordi di cooperazione siglati con gli Stati Esteri.
Da qualche giorno, tra le calli ed i campi veneziani, si possono incontrare pattuglie miste, composte da militari dell’Arma e da agenti della Polizia Polacca, che svolgono attività di vigilanza soprattutto nei luoghi maggiormente frequentati da turisti (Stazione ferroviaria, imbarcaderi, biglietterie, “Piazza San Marco”, “Ponte di Rialto”), nonché in quelle zone più sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Il compito degli operatori di polizia stranieri è quello di fornire assistenza ai militari dell’Arma nello svolgimento dei servizi istituzionali, in particolare agevolando lo scambio di informazioni di polizia, relative alla presenza di turisti dei due Stati, nonché facilitando con un’adeguata assistenza linguistica eventuali contatti tra turisti e le Forze di Polizia ovvero con le proprie Autorità diplomatiche e consolari.
In questa stagione estiva, analoga attività di cooperazione è stata realizzata tra l’Arma dei Carabinieri e la Gendarmeria Nazionale francese nella seconda metà del mese di luglio e la Guardia Nazionale Repubblicana portoghese, nella prima metà del mese di agosto.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia