«Villa Fiorita, nessun disservizio»

Spinea. Nota della Codess: siamo diventati polo di attrazione anche per altre Asl

SPINEA. «Nessun ospite ha mai chiesto il trasferimento, nonostante l’ampia disponibilità di posti letto in altre strutture, segno che Villa Fiorita offre un buon livello di accoglienza e opera secondo le normative vigenti». Replica di Codess Sociale, che gestisce la Residenza assistita per anziani “Villa Fiorita” di Spinea, dopo le diffide dell’Asl 13 e le accuse dei famigliari degli ospiti. In una nota diffusa a nome della presidenza e della direzione generale, la cooperativa assicura il rispetto degli standard di assistenza e benessere degli anziani. «La stessa Asl 13 ha dato atto di miglioramenti nella gestione», spiega Codess, «per cui possiamo assicurare che nessun grave disservizio si è verificato tale da poter mettere in discussione l’accreditamento o altre misure restrittive. Di questo daremo piena evidenza in incontri già previsti martedì con l’Asl e mercoledì con il comitato dei familiari». Codess in realtà non nega disservizi accaduti in passato, peraltro già chiariti, ma ricorda che fanno parte della normale opera di gestione di un centro servizi per anziani, comuni anche ad altre strutture. «A dimostrazione che, superate le iniziali criticità nell’apertura del Centro, viene garantito un buon livello di accoglienza», prosegue la nota, «vale il fatto che, nonostante nel territorio vi sia un’ampia offerta di posti letto, non solo nessuno degli ospiti di Villa Fiorita ha mai chiesto il trasferimento in altre strutture, ma anzi sono arrivati anziani anche da altre Asl, come la 12, la 9, la 10 e la 16». Oggi direttore e presidente di Codess Sociale saranno a Villa Fiorita per parlare direttamente alla città e provare a sgonfiare la polemica di questi giorni e garantire il massimo impegno nella gestione della Rsa: «Da recente normativa della Regione vale il criterio della “libera scelta”, cosa che riteniamo debba sempre più essere promossa dalle Asl».(f.d.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia