Nuovo hotel Hampton by Hilton al Tronchetto: tre piani da 65 milioni di euro
È la seconda volta in cui il gruppo lituano con sede ad Amsterdam ha messo piede in Italia, dopo aver rilevato il Grand Hotel di Gardone Riviera, sulle sponde del Lago di Garda nel 2023

L’azienda di sviluppo e gestione alberghiera, Apex Alliance Hotel Management, è sbarcata a Venezia, dove a maggio ha inaugurato l’Hampton by Hilton, albergo a tre stelle all’Isola Nuova del Tronchetto, con un centinaio di dipendenti.
È stata la seconda volta in cui il gruppo lituano con sede ad Amsterdam ha messo piede in Italia, dopo aver rilevato il Grand Hotel di Gardone Riviera, sulle sponde del Lago di Garda nel 2023.
Ma il percorso che ha portato alla costruzione della struttura in laguna nasce ben prima, più precisamente nel 2017, quando il fondo ha il terreno dove ora sorge l’hotel, dopo che il Comune di Venezia aveva disposto di estendere le licenze per la locazione di locazioni alberghiere anche nell’area del Tronchetto, una posizione strategica, in quanto facilmente raggiungibile in auto.
«Il progetto ha avuto un costo totale di 65 milioni di euro», ha spiegato l’amministratore delegato delle società italiane Apex, Giorgio Pilone, «c’è stata la volontà a livello di amministrativo per non correre il rischio di rendere questa zona pericolosa. Ora in Italia abbiamo altri progetti in Italia, uno a Bergamo, vicino all’aeroporto e un altro non distante da qui». Ieri, in occasione dell’evento di presentazione della nuova realtà dell’hotellerie veneziana, è stato possibile visitare la struttura, che si divide in tre piani.
Nella parte interrata sono state costruite le due sale dedicate a incontri e convegni, a cui sono stati affiancati la palestra, interamente alimentata dall’impianto fotovoltaico, e il parcheggio con 108 posti auto. Le 324 camere, invece, si dividono tra i tre piani e tutte sono accomunate dai 22 metri quadri di area.
«A differenza del Gardone, l’Hampton è stato disegnato per una clientela smart, perché offre ai clienti il necessario, evitando qualsiasi elemento accessorio», ha proseguito l’ad Pilone. «Siamo estremamente contenti di essere sbarcati anche a Venezia», ha affermato l’amministrato delegato di Apex, Giovanni Valentini, «Ora abbiamo toccato la quota 17 hotel in sei Paesi europei.
Da tre anni abbiamo adottato un sistema per vedere gli andamenti dei nostri alberghi e ogni settimana ci presentiamo nelle nostre strutture per sperimentarne l’efficienza. Ci tengo a dire che un progetto come quello del Tronchetto non si avrebbe potuto realizzare senza tutte le persone che ci hanno lavorato. A loro va il mio più grande ringraziamento».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia