Venezia, sciopero della ristorazione collettiva: il corteo paralizza la Romea
A bloccare il traffico è stato lo sciopero nazionale della ristorazione collettiva, indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

Mattinata di passione, martedì 4 giugno, per gli automobilisti e i trasportatori che hanno dovuto attraversare la provincia di Venezia seguendo il tracciato della Statale 309.
La "Romea", tristemente nota per essere una delle strade più pericolose del Veneto, questa volta non era però paralizzata a causa dell'ennesimo incidente: a bloccare il traffico, infatti, è stato lo sciopero nazionale della ristorazione collettiva, indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.
La protesta, che occupa tutta la giornata di martedì, alle 10 si è spostata in via Galileo, a Porto Marghera, per poi marciare fino alle porte della sede di Confindustria, al parco scientifico Vega, dove tra le 11 e le 12 è stato indetto un comizio per ribadire le ragioni della categoria, che non trova l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale.
Prima, però, già dalle 7 del mattino, i manifestanti hanno bloccato la Statale, creando un tappo che ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità di tutta la 309, rimasta bloccata per quasi tre ore.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia