Venezia protagonista all’Expo di Osaka: ecco come sarà il padiglione Italia
Il padiglione in Giappone con opere appartenenti ai musei civici veneziani, un’interazione con intelligenza artificiale e un concerto del Coro della Fenice

Venezia è pronta a volare all’Expo di Osaka, in Giappone. La Serenissima sarà protagonista della prima settimana dell’esposizione universale, dal 13 al 19 aprile, al padiglione Italia che esprime il tema “L’arte rigenera la vita”.
Ci saranno alcuni manufatti direttamente dai musei civici in primis il Vetro di Murano, una macchina interattiva per raccontare la storia della città insieme alla Venice International University, un’intelligenza artificiale realizzata con H-Farm che permetterà di interrogare un “maestro” su Venezia.
Un salto verso il futuro
«È un messaggio di progresso per la nostra città», sottolinea il sindaco Luigi Brugnaro, «il percorso avrà delle tende attraverso cui faremo vedere alcune proiezioni, in mescolamento tra tradizione e molta digitalizzazione. Poi le due macchine da Viu e H-Farm. Sul tetto, poi, c’è un ristorante: stiamo lavorando perché ci sia menu veneziano. L’obiettivo è costruire relazioni».
Tra gli appuntamenti clou, ci sarà il Coro della Fenice che si esibirà il 22 aprile nel palazzo della musica di Osaka che ospita 2.500 persone.
«Saremo presenti con il nostro coro pagine più celebri, ci sarà anche un coro giapponese che si unirà nel Va’ Pensiero», sottolinea il sovrintendente della Fenice Nicola Colabianchi, «Insieme eseguiranno anche il brano giapponese “Sakura, sakura”. E ci sarà il Libiamo della Traviata, con soprano e tenore giapponesi».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia