Venezia Mestre, indetta la gara per la realizzazione della nuova stazione
Il progetto di RFI prevede la costruzione di un nuovo hub intermodale, con un'opera di scavalco sopra i binari larga 31 metri e lunga 100 metri. Importo della gara circa 98 milioni
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha indetto una gara del valore di circa 98 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione di opere civili e tecnologie finalizzate al potenziamento della stazione di Venezia Mestre.
Questo progetto mira a trasformare la stazione in un hub di riconnessione urbana e mobilità sostenibile.
Gli interventi fanno parte di un programma più ampio di rigenerazione e riqualificazione della stazione ferroviaria e delle aree urbane adiacenti, in linea con l'Accordo di Programma del 2018 per la "Riqualificazione dell'ambito urbano afferente alla stazione ferroviaria di Mestre e la realizzazione di una struttura di collegamento tra Mestre e Marghera", sottoscritto da Comune di Venezia, Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo hub intermodale, con un'opera di scavalco sopra i binari larga 31 metri e lunga 100 metri.
Questa struttura fungerà da percorso ciclopedonale tra Mestre e Marghera e da connessione di stazione, con spazi destinati a servizi per i viaggiatori e varchi di passaggio.
Il Fabbricato Viaggiatori sarà completamente rinnovato e diventerà un edificio a due livelli, ospitando servizi al viaggiatore, attività commerciali e percorsi di connessione e attesa.
"Venezia Mestre è uno snodo cruciale per la mobilità del Nord-Est e dell'intero territorio nazionale - sottolinea l'Amministratore Delegato di RFI Gianpiero Strisciuglio - abbiamo superato qualche difficoltà, ma il bando di questa gara dimostra l’attenzione verso gli impegni presi. La stazione sarà più moderna, accessibile, a vocazione intermodale e con una funzione di vero e proprio ponte urbano tra Mestre e Marghera".
L'intervento è complesso per la necessaria integrazione con altri progetti nell'area e per la continua operatività della stazione e il flusso dei viaggiatori.
La gara è per un Accordo Quadro di cinque anni, finanziato con fondi di bilancio della stazione appaltante. La nuova stazione diventerà un vero hub di riconnessione urbana, collegando Mestre e Marghera
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia