Venezia, doppio crollo in poche ore tra Barbaria delle Tole e calle della Madonna

Un blocco di marmo e un pezzo di comignolo si staccano in Barbaria delle Tole e calle della Madonna. Nessun ferito, ma aree chiuse per sicurezza

Eugenio Pendolini

Due crolli, a distanza di poche ore l’uno dall’altro, che avrebbero potuto avere conseguenze ben più gravi. Nessuna conseguenza, invece, per la caduta domenica sra di un blocco di marmo e di un pezzo di comignolo. Il primo in Barbaria delle Tole, il secondo nella vicina calle della Madonna. Sul posto, allertati dai residenti, sono arrivati gli agenti della polizia locale per verificare i motivi della caduta del pezzo di marmo da un negozio di souvenir.

Per pura casualità, mentre gli agenti stavano arrivando in Barbaria delle Tole, un rumore sospetto li ha portati a controllare la situazione in calle della Madonna. Qui, in effetti, si era staccato un pezzo di comignolo. Per questo ieri il Comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura temporanea di Barbaria delle Tole e di calle della Madonna, nel sestiere di Castello, in prossimità dei civici 6308-6309. L’area interessata comprende residenze, B&B e attività commerciali. È già stata contattata una ditta da parte dei residenti che da ieri ha iniziato con il ripristino e la messa in sicurezza, facendo così decadere l’ordinanza.

Sta di fatto che la situazione poteva avere conseguenze ben più gravi. In barbaria delle Tole, in effetti, domenica sera il flusso di pedoni era tutt’altro che scarso. La vicina festa di Sant’Antonio, in campo San Francesco della Vigna, ha infatti richiamato centinaia e centinaia di persone in tutto il weekend.

I due casi registrati domenica sera arrivano a distanza di pochi giorni dalla caduto di un intero tratto di cornicione precipitato prima sul tendone di un negozio e poi, di rimbalzo, contro a un anziano che stava attraversando rio terà Farsetti. In quell’occasione, l’incidente si era consumato poco dopo le 19, nel cuore di Cannaregio, e avrebbe potuto avere un esito drammatico; invece, fortunatamente, la vittima ha riportato solo una ferita alla gamba, che gli è comunque valsa una corsa al pronto soccorso dell’ospedale Civile, raggiunto in barella.

I frammenti di muratura si sono staccati dal tetto del civico 1413, tra il negozio di abbigliamento Mandich, il ristorante Do Fradei e il Time social bar. A far precipitare i pezzi di cornicione, probabilmente, proprio un gabbiano, posatosi sulle tegole dietro la riga di spine di ferro: riprendendo il volo l’uccello potrebbe aver spostato i “coppi”. I recenti casi porteranno ora ad una stretta sui controlli.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia