Vecellio, insegnanti e alunni espongono un anno di scuola

A testimonianza del gran lavoro fatto da alunni e insegnanti è stata allestita una vera e propria mostra che verrà inaugurata oggi e rimarrà aperta dalle 16.30 alle 18 del 4 e 5 giugno nell’aula...

A testimonianza del gran lavoro fatto da alunni e insegnanti è stata allestita una vera e propria mostra che verrà inaugurata oggi e rimarrà aperta dalle 16.30 alle 18 del 4 e 5 giugno nell’aula Magna della scuola Tiziano Vecellio di Viale San Marco. Forti dell’appoggio della direzione didattica, gli insegnanti hanno sviluppato insieme agli alunni una lunga serie di attività durante tutto l’anno scolastico: dal progetto europeo e-twinning “Get to know” che ha visto i bambini protagonisti di un gemellaggio elettronico in lingua inglese con 4 classi prime della Romania e Norvegia, al progetto didattico in ambito musicale che li ha visti impegnati in due laboratori: uno al Teatro La Fenice ed un secondo al Palazzetto Bru Zane e le passeggiate didattiche a Venezia. «Un bambino deve avere gli strumenti per osservare il mondo a 360 gradi», spiegano le insegnanti, «con una sensibilità mirata a gustare la natura, la musica, la poesia, dove i mestieri di una volta sono una rappresentazione al confine tra arte e storia con al centro la passione e la voglia di fare. Ai bambini va insegnato anche il rispetto per gli anziani, per questo, insieme alla quarta C, li abbiamo accompagnati alla casa di Riposo in via Spalti, per dedicare loro una filastrocca e una canzone». Le maestre hanno incentivato anche l’attenzione verso il territori con l’iniziativa “Un albero per ogni bambino” che si è svolta il 10 maggio al Bosco di Zaher, la fattoria didattica Papaveri e Papere e la Bottega di Campagna Amica aperta in centro a Mestre.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia