Bozza di contratto per il ritorno di Vasco: Bibione ora spera
Il documento sarà sottoposto agli operatori economici. Trattativa in fase avviata. Gli albergatori: «Siamo favorevoli»

Ci siamo. Mancano pochi giorni. Significativo passo per tornare ad avere Vasco Rossi a Bibione. Tra pochi giorni, venerdì 13 dicembre prossimo, verrà sottoposta, all’attenzione di tutti gli operatori economici di Bibione, la bozza del contratto per il concerto Data Zero a Bibione nel 2025 di Vasco.
La trattativa
La porterà il Comune di San Michele, che nella precedente riunione aveva parlato di vari contenuti, legati soprattutto ai grandi eventi. La visione della bozza è un passo molto significativo, anche dal punto di vista politico.
Di questa bozza non si conoscono i contenuti, e non si escludono aumenti di budget o richieste particolari. Ma Vasco è Vasco, e averlo per la seconda volta a Bibione, per giunta per il secondo anno consecutivo, sarebbe come fare il 6 al Superenalotto due volte con un jackpot milionario in pochi mesi.
Cosa è successo lo scorso anno
Lo scorso anno il rapporto economico è stato più o meno il seguente: se per Vasco si è speso 1, Bibione ha guadagnato 2,5 o 3. Le condizioni favorevoli per un ritorno del Komandante a Bibione sono queste: l’ottima organizzazione della sicurezza e del palco del 2024, già sperimentata nel concerto di Marco Mengoni del 2023; il fatto che molte aziende, quelle che lo scorso anno avevano lavorato bene per la riuscita della manifestazione, siano state messe in pre-allerta per il periodo dal 15 al 30 maggio prossimi; il parere dell’entourage e dei musicisti che hanno accompagnato e accompagnano Vasco, assolutamente favorevoli a un ritorno a Bibione.

Poi, e non è cosa da poco anzi è il numero decisivo del jackpot, ovvero il parere del Blasco nazionale, che i ben informati reputano soddisfattissimo della settimana trascorsa a Bibione tra maggio e giugno di quest’anno, giorni in cui Vasco non si è concesso alcuna vacanza, lavorando alla sua età dal pomeriggio fino a sera inoltrata.
I problemi
La trattativa, dunque, arriva al momento decisivo. «Non ci sbilanciamo, ma saremmo favorevoli al ritorno di Vasco Rossi a Bibione», spiega il presidente degli albergatori Aba, Adamo Zecchinel, «attendiamo solo di vedere da vicino questa bozza». Non è una formalità, ovviamente, ma è un passo importante. In caso di parere favorevole da un momento all’altro potrebbe anche essere dato l’annuncio.
Unico ostacolo? C’è una spiaggia concorrente, ovvero Rimini. Già nel 2022, per la Data Zero 2023, vinse la Romagna. Oggi siamo 1-1. C’è il golden gol. Chi arriva prima vince, e Bibione sembra in pole position.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia