«Urge un punto per i residenti La sede nel Centro polivalente»

CAVALLINO
Urge un punto vaccinale a Ca’ Savio per residenti e lavoratori stagionali in previsione di inoculare, quando sarà disponibile, il vaccino monodose Johnson & Johnson. La richiesta di un hub vaccinale sul litorale era arrivata martedì alla sindaca Roberta Nesto dal gruppo consigliare di opposizione “Ct per Tutti”. «Sarebbe opportuno non ripetere l’esperienza pessima dei tamponi molecolari», aveva sottolineato il capogruppo di minoranza, Angelo Zanella, «per eseguire i quali tutta la nostra cittadinanza si è dovuta mettere in coda a Jesolo. Chiediamo che il comune, assieme ad Usl 4 consideri l’apertura anche da noi di un punto vaccinale in quel di Ca’ Savio. Strutture come il centro polivalente e volontari per nostra fortuna non mancano per gestire al meglio questo servizio indispensabile per la cittadinanza».
Non si è fatta attendere la replica. «Abbiamo già richiesto il 24 marzo scorso al direttore Mauro Filippi di attivare quanto prima un punto vaccinale a Cavallino-Treporti, ricordando la disponibilità del Centro Polivalente», ha fatto sapere la sindaco Roberta Nesto , «a seguire abbiamo inviato anche la richiesta ufficiale all’Usl 4 e siamo in attesa di riscontro ma auspichiamo che quanto prima ci sarà la conferma dell’opportunità di essere vaccinati in loco. I tecnici dell’Usl 4 hanno già fatto un sopralluogo nel Centro Sociale Polivalente ritenendolo adeguato».
«La richiesta di un hub vaccinale sul litorale», conclude Nesto, «era già stata avanzata alla Regione come associazione sindaci del litorale veneto in previsione anche della disponibilità da metà aprile del vaccino monodose Johnson & Johnson che, per le modalità di conservazione, potrebbe dare il giusto incentivo affinché la richiesta venga autorizzata». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia