Un’estate di feste “Chioggia in tavola” musica e cabaret

CHIOGGIA
Musica, kermesse gastronomiche, cabaret e beneficenza per completare il calendario degli eventi estivi. La giunta comunale ha dato l’ok ad altre manifestazioni integrando la delibera del 20 luglio che approvava il calendario degli eventi. Dopo il successo della Sagra del pesce, con oltre 100.000 pasti serviti in 10 serate, corso del Popolo ospiterà un’altra kermesse dedicata ai piatti tipici di mare con “Chioggia in tavola”. Dal 16 al 26 agosto davanti il municipio sarà presente un grande stand gestito dalla cooperativa Sciabica che proporrà le ricette locali e cinque serate (il 17, 19, 20, 21, 23 agosto) di intrattenimento con il cabaret di Pippo Zaccaria e la banda musicale cittadina.
Ascom e associazione Artigiani hanno deciso di arricchire la Notte dei saldi, il 18 agosto, con una performance ideata da alcuni parrucchieri, “Zaffiri di emozioni in riva Vena”: una sfilata di acconciature sull’acqua, nel tratto di canal Vena dal ponte dei Filippini al ponte della Pescheria, con un gruppo di modelle, pettinate ad hoc dagli artigiani locali, che sfileranno sulle caorline, le barche a remi tradizionali. A corollario, dalle 21.30, danza, musica e giocoleria, video e giochi di luce. Negozi aperti.
Altri tre eventi si terranno a Isola Verde su iniziativa dell’associazione Otiv, sull’area verde del parcheggio Sst in via Nazioni Unite. Oggi il festival canoro “Chioggia la prima Venezia”, il 18 il concerto degli Heaven, con una raccolta fondi per i terremotati di Amatrice, e il 20 agosto “Sognando sotto le stelle. Il cinema d’autore”, con la presenza del regista Carlo Ausino. Nel calendario è stato stralciato l’evento Mangia street food festival, in programma fino a domani ai giardini dell’Isola dell’Unione, per problemi burocratici, ma per stasera è confermato lo spettacolo pirotecnico sulla laguna del Lusenzo alle 23.45. —
Elisabetta Boscolo Anzoletti
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia