Una sede più grande e pioggia di centini anno d’oro per il Montale
SAN DONà. Liceo Montale, anno scolastico da incorniciare per l’istituto superiore della città. L’ampliamento della struttura scolastica da parte della Regione, che ha autorizzato nuovi locali in via Pralungo per l’accoglienza di numerosi studenti del Liceo classico a indirizzo linguistico, e la conferma della sede in viale Libertà hanno dato alla scuola quelle certezze che mancavano per una popolazione scolastica di oltre 700 studenti ora tutti accolti all’interno delle due strutture senza più “diaspore” nelle altre scuole.
Il liceo “Eugenio Montale” vanta una storia di eccellenze scolastiche, basti ricordare la menzione d’onore che Claudia Marigonda, classe 1999, ex alunna iscritta al liceo lingue classiche, ha ricevuto alla sesta edizione nelle Olimpiadi nazionali delle lingue e civiltà classiche, tenutasi a Salerno, con protagonisti 141 studenti arrivati dopo attente selezioni regionali. Quest’anno i maturandi e i docenti hanno affrontato il nuovo esame di Stato con valutazioni che riguardavano alternanza scuola/ lavoro, prove scritte, prova orale con tesina. Novità anche nel voto finale: i crediti del triennio pesano fino a 40 punti che insieme ai 60 complessivi delle 3 prove d’esame garantiscono il punteggio finale di 100.
Si sono evidenziati l’impegno e la costanza di tutti gli studenti, lo stimolo che i docenti hanno saputo imprimere e la commissione d’esame scrupolosa ed attenta, elementi che hanno permesso al Liceo Montale di promuovere anche quest’anno studenti particolarmente meritevoli: per il classico Marco Bellinaso, Stefania Rosati, Luca Lorenzo, tutti “centini”, Federica Lazzaro, 100 e lode. Per il classico indirizzo linguistico Federica Marigonda, 100 con lode, come Estelle Pivetta. Eik Lundgren, Sara Giacomini, Sveva Soldera, Ilaria Giust, Pamela Jaho, Alice Lorenzon, tutti centini.
Ora i lavori proseguiranno anche per la realizzazione della palestra e i laboratori, che non sono ancora non completati. Questione di pochi mesi, si spera, e il Montale sarà dotato di tutte le strutture per una scuola al passo con i tempi. —
G.Ca.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia