Una scuola Montessori a Musile

Stasera la presentazione al Da Vinci. L’apertura nel settembre 2018
MUSILE. Aprirà a Musile la prima “scuola Montessori” bilingue in Veneto. La nuova realtà scolastica, che partirà a settembre 2018, si rivolgerà ai bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Il progetto sarà presentato oggi alle 20.30, al Da Vinci di San Donà. «Anche il nostro territorio beneficerà di una scuola nella quale verrà offerto il metodo di apprendimento di Maria Montessori, che educherà i bambini all’indipendenza e all’autodisciplina, privilegiando il talento naturale di ciascuno», spiega Silvia Bernardini, presidente dell’Associazione Montessori Veneto Orientale, «verrà offerto anche il bilinguismo, ossia la compresenza in classe di due insegnanti, quella di madrelingua italiana e quella di madrelingua inglese, perché il futuro dei nostri figli parla inglese».


Le direttive per la realizzazione del progetto sono state condivise con il Comune di Musile, che ha fornito disponibilità logistica e tecnica. L’iniziativa è privata. Di fronte a un’esigenza avvertita da molte famiglie, un pool di imprenditori ha deciso di realizzare un intervento finora unico in Veneto. «Non esiste da noi analoga struttura, che offra la possibilità, sin ai bambini di tre anni, di avvalersi dei materiali didattici montessoriani in un contesto bilingue, che proponga ai nostri bambini il diritto di non stare fermi per ore, seduti su un banco e obbligati all’ascolto passivo», aggiunge Martina Teso, co-fondatrice del progetto con Bernardini.


«L’esperienza non termina qui», conclude Teso, «saranno aperti anche la scuola secondaria di primo grado e i licei per offrire ai ragazzi una continuità didattica». All’incontro di oggi parteciperanno Luciano Mazzetti (presidente del Centro internazionale Montessori) e Ivan Ortenzi, docente Altis Business School.


Giovanni Monforte


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia