Una “pigotta” dell’Unicef a tutti i nati del 2013

CAVALLINO. Il Comune ha devoluto 2240 euro in beneficenza adottando una “pigotta” dell'Unicef per ogni bambino nato nel 2013. La consegna ufficiale delle pigotte, le tradizionali bambole di pezza...

CAVALLINO. Il Comune ha devoluto 2240 euro in beneficenza adottando una “pigotta” dell'Unicef per ogni bambino nato nel 2013. La consegna ufficiale delle pigotte, le tradizionali bambole di pezza fatte a mano, assieme a una pergamena di benvenuto ai 112 bambini nati nel 2013 è fissata per sabato. Alle 10.30 al centro polivalente di Ca’ Savio si svolgerà quindi la festa di benvenuto ai nati dell’anno e ai loro genitori. Sarà presente anche un rappresentante regionale dell’Unicef che, assieme al sindaco Claudio Orazio e all’assessore ai servizi demografici Maurizio Orazio, spiegherà alle famiglie questa iniziativa che ha permesso di salvare, solo negli ultimi 10 anni, oltre 800 mila bambini del terzo mondo.

“Per ogni bambino nato, un bambino salvato” consente infatti, grazie alle donazioni, di aiutare a crescere bambini sani in un’altra parte del mondo. Di fatto il Comune non solo riconosce un dono simbolico ai neocittadini di Cavallino-Treporti, ma apre un cerchio di solidarietà salvando qualche giovane vita africana.

Il progetto continuerà anche nel 2014: a ogni nato sarà donato al momento della registrazione anagrafica la sua pigotta e la lettera di benvenuto da parte del Comune di Cavallino Treporti. La festa terminerà con un brindisi e gli auguri per le imminenti feste natalizie.

Francesco Macaluso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia