Una gondola "rovescia" per promuovere Venezia. Il remo? A sinistra

Fa discutere la campagna social di una società bolognese per conto di Save Il responsabile: «Immagine vecchia, l’abbiamo tolta». Ma ogni tanto ricompare

L’immagine di una gondola che naviga tra nuvole: ieri, questa foto ha fatto infiammare l’anima “veneziana” di Facebook.

Passi per il tono un po’ funereo da viaggio nell’aldilà, che qualcuno potrebbe invece trovare romantico, ma il remo a sinistra, lo scalmo che non ha nulla a che vedere con una forcola, addirittura una “pallina” per evitare di far scivolare via il remo la dicono lunga sul fatto che chi l’abbia scelta per promuovere un viaggio a Venezia come una “Amazing experience”, un’esperienza straordinaria» non abbia granché confidenza con le gondole: quelle vere. Non fosse che questa è l’immagine che a novembre ha accompagnato la prima uscita pubblica di Social Factor per conto di Save Venice Airport, per il quale la società bolognese gestisce proprio la comunicazione sui social: Facebook, Twitter, Instagram. E la rete veneziana si è infiammata tra lazzi e polemiche, sulla città Veniceland e per di più sbagliata.

Vero che a lanciare per primo il sasso è stato Stefano Mondini, dell’agenzia di comunicazione Dna Italia, potenziale concorrente di Social Factor: ma la gaffe resta.

«Non capisco tutto questo “caso”, sollevato per altro da competitor», commenta al telefono Enrico Gualandi, cofonatore di Social Factor, «si tratta di un’immagine vecchia, che risale alla campagna di novembre e che abbiamo tolto allora, già dopo le prime segnalazioni». Eppure, anche ieri, era la foto di apertura della pagina Facebook della società: «Perché è stata scelta da Engage come immagine a corredo di un articolo sulla nostra collaborazione con Venice Airport, che ci onora molto perché è uno dei principali scali internazionali. Abbiamo chiesto a Engage di sostituirla. Comunque, ora la campagna social per Airport Venice è molto diversa».

Scorrendo la pagina Facebook dell’aeroporto veneziano, tra previsioni meteo e minifilm sulle mete raggiungibili da Venezia, un post del 29 gennaio invita a scoprire quale sia il film nel quale una coppia trascorre la sua luna di miele a Venezia, facendo scorrere le immagini di “Viaggio di nozze”, con un asfissiante maniacale Verdone e una Veronica Pivetti, che finirà suicida lanciandosi dalla finestra del Danieli pur di liberarsi di cotanto marito. Divertente, ma non proprio invitante. «Questione di gusti», commenta ancora Gualandi, «e comunque tutte le campagne sono approvate dal cliente». (r.d.r.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia