Una giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro
CAORLE
«Una giovane vita spezzata che lascia in tutti noi una profonda tristezza». Così l’assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner. «Veneto Agricoltura promuove da sempre la cultura della sicurezza sul lavoro e, oggi, ha deciso di rimarcare questo impegno tenendo le bandiere a mezz’asta, in segno di lutto. Domani (oggi per chi legge, ndr), accanto alla commemorazione di Pacchiega, offrirà un ulteriore momento di riflessione sulla questione della sicurezza nei luoghi di lavoro per far sì che eventi tragici come questo non accadano più».
Quella di oggi sarà dunque una giornata dedicata alla sicurezza. «Sono costernati i dipendenti ed i dirigenti, specie coloro che lavoravano a fianco di Simone, ragazzo completamente impegnato nel proprio lavoro ed ammirabile per abnegazione» si legge nella nota di cordoglio dell'ente. Oggi in tutte le sedi di Veneto Agricoltura è previsto un momento formativo e di riflessione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. «Lavorare in agricoltura comporta dei rischi» spiega il direttore Nicola Dell’Acqua «Il nostro settore si colloca al secondo posto, dopo l’edilizia, nella triste classifica degli incidenti sul lavoro. Ma mai nella storia di Veneto Agricoltura era accaduto un evento tanto grave. È importante quindi fermarci un momento per riflettere sulle grandi qualità del nostro collega Simone Pacchiega e sull’attenzione che dobbiamo sempre mantenere alta durante le nostre attività». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia