Un viaggio nella Mirano segreta

I visitatori oggi al Castelletto guidati in un percorso di enigmi

MIRANO. Mirano ha una parte segreta che alcuni non hanno mai visto. Oggi al Castelletto del Belvedere l’appuntamento è con “Mirano segreta. Viaggio dalle tenebre alla luce”, un viaggio di Alexandra Foffano. I visitatori saranno guidati in un percorso pieno di enigmi e misteri del castello.

Gli interpreti che accompagneranno i visitatori lungo le vie di questa Mirano segreta sono l’architetto e artista Piergiulio Caregnato nel ruolo dell’alchimista, nonché corpo e guida; la danzatrice Sofia Fiume nel ruolo dell’Albedo; la soprano Selena Colombera nel ruolo di anima dell’alchimista; la danzatrice e coreografa Alexandra Foffano nel doppio ruolo di Nigredo e Rubedo.

Lo spettacolo, visto il successo dello scorso anno, è previsto in più repliche: la prima rappresentazione è al mattino, alle ore 11. Le altre, dalle 15 in poi, procederanno a ciclo continuo, allo scoccare di ogni ora, in base al meteo e alle richieste e così fino alla chiusura del parco alle 18. 30. Durante la performance i corpi danzanti, le voci, gli sguardi interesseranno un racconto, dove le vicende storico architettoniche saranno il pretesto per un racconto più ampio, in cui ognuno troverà significati propri. Il biglietto è di 10 euro.

Recensito anche su Tripadvisor e Geoplan, il Castelletto con le sue grotte, resta la perla della città di Mirano. Nell’Ottocento fu innalzato dal nobile veneziano Vincenzo Paolo Barzizza. La base della struttura è formata da quattro locali. Accanto ci sta la Torre su cinque piani.

Una scala a chiocciola conduce il visitatore fino a su, da dove è possibile ammirare il panorama. La sala sotterranea ha l’aspetto di una prigione con catene e ceppi. Tutto l’ambiente è ricco di simbolismi e aspetti misteriosi. (s.bet.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia