Un tavolo oculistico operatorio in dono per il Civile

VENEZIA. La Fondazione Midget ha donato ieri all’Usl 3 Serenissima un tavolo operatorio oculistico utilizzabile anche in ambito pediatrico. Verrà messo a disposizione dell’Ospedale Civile, ed è...

VENEZIA. La Fondazione Midget ha donato ieri all’Usl 3 Serenissima un tavolo operatorio oculistico utilizzabile anche in ambito pediatrico. Verrà messo a disposizione dell’Ospedale Civile, ed è questo l'ennesimo aiuto ai bambini della città che la fondazione presieduta da Lucio Santoro concretizza nel corso dal 2006 a oggi. A ricevere ieri formalmente il dono è stato il direttore sanitario dell’Usl 3, Onofrio Lamanna, accompagnato dal primario di Oculistica Antonella Franch. «La Fondazione Midget ha come scopo principale la promozione della qualità della vita dei bambini veneziani, e di conseguenza di coloro che possono divenire degenti in pediatria», afferma Lucio Santoro. «Questa volta i nostri sforzi si sono concentrati sulla donazione al reparto di Oculistica, in aiuto ai bambini veneziani che soffrono di malattie agli occhi. In questi undici anni abbiamo donato apparecchiature per un valore complessivo di 300 mila euro, che in questo contesto specifico di Oculistica ammontano invece a 25 mila. Il tutto grazie alla generosità di tanti cittadini ma anche aziende o singoli imprenditori».

È il caso della famiglia Marsilli titolare de la Vecia Cavana e de Le Maschere, e della Scuola Grande di San Teodoro che si sono unite in questa gara di solidarietà. Nel corso dell’incontro all’Ateneo Veneto di ieri, la professoressa Jelka Orsoni si è detta disponibile a una campagna di screening oculistico in favore dei bambini veneziani in età prescolare. (s.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia