Un Lego store alla Nave de Vero

C’è il progetto di aprire il secondo Lego Certified Store in Italia

MARGHERA. Un mondo intero di giochi per i più piccoli, ma anche di ricordi indelebili per i più grandicelli sta per sbarcare a Marghera, e sarà interamente costruito con piccoli mattoncini colorati di varie forme. Dopo il primo negozio a Milano, la Lego, tramite la business company Percassi, ha scelto Venezia, e in particolare il centro commerciale "Nave de Vero" di Marghera per l'apertura del secondo Lego Certified Store in Italia, unico negozio mono-marca ufficiale e che sarà interamente ricoperto dai colori e dalle forme ormai storiche del brand danese, uno dei marchi di giocattoli più conosciuti al mondo. La notizia dell'interessamento della Lego a Venezia era in circolazione già da alcuni mesi, ma fio ad ora non si avevano notizie precise sul come e il quando. Da ieri, invece, dopo l'abbandono delle ipotesi di uno store alle Mercerie in centro storico o in piazzale Donatori di Sangue a Mestre, accanto alle Poste, pur non essendoci ancora notizie certe sulle tempistiche, almeno il luogo è stato rivelato.

I principali motori di ricerca su internet, infatti, parlano della «nuova prestigiosa apertura dello store Lego a Marghera presso il centro commerciale Nave de Vero», della ricerca di tutto il personale (una decina di addetti) e di uno store manager che si occuperà della gestione del personale, della vendita assistita e di coordinare le attività di animazione del negozio previste per i clienti più piccoli come Ambassador del brand. I Lego Certified Store dedicati alla vendita esclusiva dei mattoncini componibili, sono già presenti da anni in altri paesi con centinaia di punti vendita, ma in Italia Il primo punto è stato aperto solo l'anno scorso in un centro commerciale di Arese, in provincia di Milano l'origine dei mattoncini Lego risale al 1932, quando un falegname danese, colpito dalla crisi del 1929 pensò di ridurre le dimensioni dei suoi prototipi di falegnameria, facendone miniature che divennero ispirazione per produrre giocattoli da comporre un pezzo sull'altro. Venezia, oltretutto, è già nel cuore dei produttori dei mattoncini: una versione Lego di piazza San Marco fa parte del catalogo Architecture dedicato ai principali monumenti del mondo e, con ogni probabilità, è questa che a breve vedremo in formato maxi all'ingresso del nuovo negozio.

Massimo Tonizzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia