Un drone dei vigili in caso d’incidenti gravi
JESOLO. Un drone per gli incidenti stradali, poi la dotazione del bastone estensibile. La polizia locale di Jesolo migliora la sua operatività anche con questo strumento multifunzione di sicurezza e si prepara a sperimentare l’utilizzo del drone per i rilievi in caso di incidenti stradali gravi.
La dotazione del bastone è invece stata prevista dal regolamento comunale che disciplina l’attività del Corpo. Serve come distanziatore di sicurezza, con una lunghezza variabile tra i 30 e i 60 centimetri, per tenere ad opportuna distanza eventuali soggetti aggressivi, evitare contatti e risse.
Ma la vera novità è la sperimentazione che sarà avviata dal comando per l’uso dei droni (apparecchi in grado di volare a breve altezza) per il rilievo di incidenti stradali gravi con prognosi riservata o decesso dei soggetti coinvolti. Saranno esaminati dall’alto dei cieli con uno speciale drone telecomandato e dotato di apparecchi di ripresa. Sarà impiegato un tecnico incaricato e in possesso del patentino per il pilotaggio che eseguirà riprese e fotografie aeree del luogo dell’incidente elaborando poi in planimetrie indispensabili per le indagini. «La polizia locale di Jesolo rappresenta un fiore all’occhiello della nostra città», dice l’assessore alla Sicurezza, Otello Bergamo, «e le novità in arrivo non fanno che implementare le capacità di azione del Corpo sempre rivolte a garantire la sicurezza dei cittadini e dei nostri ospiti e migliorare il servizio». —
G.Ca.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia