Un concerto per restaurare l’organo

Domani alle 18.45 è in programma un concerto d’organo nel Duomo, a cura del maestro Arturo Pivato che eseguirà brani di autori celebri quali Bach, Bossi e Mascagni, insieme ad altri di compositori...

Domani alle 18.45 è in programma un concerto d’organo nel Duomo, a cura del maestro Arturo Pivato che eseguirà brani di autori celebri quali Bach, Bossi e Mascagni, insieme ad altri di compositori meno noti, ma altrettanto suggestivi. L’evento vuole richiamare l’attenzione sulle disastrose condizioni in cui versa l’organo, ma ancor di più serve a ricordare la figura di Ivone Cereser, papà del sindaco, mancato in luglio.

In occasione delle esequie la famiglia Cereser aveva infatti devoluto tutte le offerte al restauro dello strumento, consentendo un primo urgente intervento, ma non ancora non sufficiente. Detentore di una cattedra presso il conservatorio di Venezia e concertista di fama internazionale, il maestro Pivato suona messa alle 9,30 tutte le domeniche a San Donà, mentre ènella chiesa veneziana di San Zulian. L’organo del Duomo è un modello a trasmissione pneumatica e due tastiere, costruito nel 1924 dalla ditta Vincenzo Mascioni di Cuneo: domani il maestro Arturo Pivato chiamerà a raccolta i sandonatesi appassionati di musica nella speranza di trovare un aiuto per salvare questo strumento.

Alessia Pavan

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia