Un colosso dell'edilizia con qualche problema. La Sacaim è una delle imprese più importanti ...

 Un colosso dell'edilizia con qualche problema. La Sacaim è una delle imprese più importanti del territorio, con sedi a San Marco e in via Righi a Marghera, un ufficio di rappresentanza a Roma in via Tevere. Fatturati milionari, duecento dipendenti più l'indotto. La commessa più importante degli ultimi anni, quella del palazzo del Cinema-Palazzo dei Congressi, decisa con il governo Prodi, ministro dei Beni cultuali Francesco Rutelli, sindaco Massimo Cacciari, presidente della Regione l'attuale ministro Giancarlo Galan. 80 milioni di euro che garantivano qualche anno di ossigeno. Ma qualche settimana fa la clamorosa decisione del commissario Spaziante, in accordo con Galan e il sindaco Orsoni, di modificare il progetto del Palacinema. Non più il «cubo» in cemento di Ricciotti, vincitore del concorso, ma un piccolo auditorium da affidare in project financing al gruppo Mantovani. Un cambio di rotta per cui Sacaim ha minacciato richieste di risarcimento. Dal momento che lo «stop» può mettere a rischio l'attività del gruppo, con la seria prospetiva della cassa integrazione. (a.v.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia