Un centro anziani per Jesolo potrà ospitare anche i turisti

JESOLO. Uno sguardo al futuro di un città che, come il resto d’Italia, dovrà pensare alla popolazione anziana in costante crescita. Nasce così il nuovo centro per anziani di Jesolo, pronto entro l’est...

JESOLO. Uno sguardo al futuro di un città che, come il resto d’Italia, dovrà pensare alla popolazione anziana in costante crescita. Nasce così il nuovo centro per anziani di Jesolo, pronto entro l’estate 2017. Siamo in una località di vacanza per definizione. Così la casa di riposo riserverà dei posti per gli anziani in ferie con la famiglia: non resteranno a casa al caldo in città, ma potranno essere seguiti mentre le famiglie sono al mare. Cantieri al via tra febbraio e marzo 2016, 15 mesi di lavori. I particolari dell’operazione che ha portato la Jesolo Patrimonio del presidente Giuliano Zemolin, su mandato della giunta, a cedere i 15 mila metri quadrati di terreno in via Martin Luter King, dove sorgerà la nuova struttura, sono stati presentati dal sindaco Valerio Zoggia, l’assessore alle politiche sociali Roberto Rugolotto, lo stesso Zemolin, e il presidente della Cooperativa Universiis Andrea Della Rovere che gestirà l’operazione.

«È un’opera che qui a Jesolo si attende da tantissimi anni», ha detto il sindaco Zoggia, «l’impegno formale concesso da parte della cooperativa di fare diverse assunzioni e riservare una parte di queste ai nostri residenti, rappresenta un aspetto importante per la città e per il territorio». Sarà preferito il personale residente nel territorio e circa il 30 per cento dei posti riservati ad anziani residenti. Un aspetto che, se non incontrerà riserve legali, sarà molto importante per Jesolo e tutto il territorio.

«La struttura si collocherà in una porzione di territorio frequentata per tutto l’anno dai residenti e poi dagli ospiti», ha aggiunto l’assessore Rugolotto, «quando la non autosufficienza è elevata il centro servizi offre l’assistenza, ma conserva lo stretto rapporto per le famiglie. Importante sarà anche la possibilità di offrire servizi per anziani autosufficienti, ma che hanno bisogno di assistenza temporanea. Riservare il 30 per cento dei posti letto per i residenti è l’evidenza di come Jesolo voglia beneficiare di questa struttura».

La trattativa per la cessione del terreno di via Martin Luther King dove sorgerà il nuovo centro servizi per anziani, è iniziata il 30 maggio del 2013, seguita dalla Jesolo Patrimonio prima con la gestione del presidente Giuseppe Borin e quindi ora con Zemolin. “Universiis” è la Cooperativa sociale che ha sede a Udine. Il presidente Andrea Della Rovere ha parlato di un intervento che si sviluppa su una superficie di 15 mila metri quadri, di questi 2500 per la volumetria su tre piani, senza interrati. Prevista un’area servizi e un’area verde ampia e una viabilità di altri 4 mila metri. Sarà divisa in 4 nuclei da 30 per un totale di 120 posti letto, 90 accreditati dalla Regione. Un centinaio gli addetti per un investimento da 10 milioni. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia