Troppe zanzare tigre? Portogruaro invita a comprare pesci rossi

C'è anche questo consiglio originale nell'ordinanza con la quale si annunciano gli interventi del Comune, ma si chiede anche l'aiuto dei cittadini: "Non lasciate pozze d'acqua stagnante"
Pesci rossi contro la zanzara tigre
Pesci rossi contro la zanzara tigre

PORTOGRUARO. Dal mese di maggio a fine settembre il Comune di Portogruaro provvede al periodico trattamento larvicida nei tombini e nelle caditoie sui tutto il territorio comunale. Lo scopo è impedire il proliferare delle zanzare. Tra i consigli più curiosi, il Comune invita a comprare pesci rossi, che sono aggressivi con la zanzara tigre.

I trattamenti vengono garantiti, a rotazione, su tutte le vie del territorio comunale. Il Comune - si legge nell'ordinanza dell'amministrazione - qualora sia necessario, potrà integrare la lotta larvicida con trattamenti adulticidi sempre nelle aree di pertinenza comunale.

Zanzara tigre: odiosa "compagna" della nostra estate
Zanzara tigre: odiosa "compagna" della nostra estate

Per contrastare la proliferazione delle zanzare l'amministrazione comunale chiede comunque l'aiuto e la collaborazione dei cittadini, invitati a porre attenzione agli spazi destinati a giardino, orto, balcone, terrazzo, per eliminare tutti i luoghi sui quali le zanzare possono deporre le loro uova. Si raccomanda perciò di non abbandonare contenitori che possano raccogliere acqua piovana; svuotare sempre i sottovasi e gli annaffiatoi, non lasciarli con l' apertura rivolta verso l' alto; mantenere le grondaie libere da ogni ostruzione; tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre; non svuotare nei tombini i sottovasi o altri contenitori. Vanno adoperate anche pastiglie larvicide. 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia