Trenta bambini fuori dai «nidi»

SPINEA. Tardano a uscire le graduatorie per l’asilo, cento famiglie scalpitano a Spinea per il rischio di rimanere appiedate. Impossibile conoscere le sorti delle domande presentate alcuni mesi fa, quando invece tutte le altre scuole del primo circolo e quelle degli altri Comuni vicini hanno già pubblicato una graduatoria. Per il secondo circolo di Spinea non è così. Il ritardo è dovuto alle troppe domande presentate: 120 circa su 90 posti disponibili. Trenta bambini richiano quindi di rimanere fuori e per tentare di ricollocarli la pubblicazione della graduatoria è slittata sine die. Adesso però c’è il rischio che gli esclusi si trovino senza più scuola. «Troppo tardi saperlo adesso», protestano però le mamme, «tutte le altre graduatorie sono state fatte e gli asili privati sono saturi». Le famiglie sono così passate alla protesta e minacciano di avviare una raccolta firme. Nelle scorse settimane Comune e dirigente del secondo circolo didattico si sono attivati anche per chiedere all’ufficio scolastico un’ulteriore sezione, in modo da poter accontentare tutti, ma la risposta è stata un secco no. Niente sezione aggiuntiva, impossibile accogliere tutti i 120 bambini. Le mamme non ci stanno. «Altrove le graduatorie sono già fatte» protesta una di loro, Sara Asti, «sul sito del circolo abbiamo letto che il dirigente avrebbe incontrato il sindaco, poi non se ne è più saputo niente. Adesso chi resterà fuori non avrà più modo di iscriversi anche da altre parti e 30 bimbi resteranno a carico di famiglie con genitori lavoratori che non sapranno come gestire questa situazione. Avevamo diritto di conoscere le graduatorie per eventualmente seguire altre strade». Il Comune afferma di essere a fianco dei genitori in questa battaglia: «Abbiamo chiesto una sezione aggiuntiva ma non ci è stata concessa» afferma l’assessore all’Istruzione Loredana Mainardi, «ci troviamo in difficoltà, ma tenteremo in tutti i modi di venire incontro alle famiglie». (f.d.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia