Treni da Venezia ancora in ritardo

QUARTO D’ALTINO. Ennesimi ritardi lungo la linea Venezia-Trieste. A denunciare una situazione che si ripete e che sta esasperando i viaggiatori, è il portavoce dei pendolari e consigliere del Codacons altinate, Luciano Ferro, che instancabilmente segnala disfunzioni e disagi lungo la tratta. «Giovedì mattina, il treno delle 7.34 da Venezia Santa Lucia per Quarto d’Altino, quello che prendono molti turnisti che hanno fatto la notte dopo aver lavorato molte ore di fila, non partiva. Anzi, è meglio dire che è partito con un ritardi accumulato div enti minuti». Prosegue: «Dopo aver chiesto alla capotreno il motivo del ritardo (non lo dicono mai), sono riuscito a scoprire che la motrice aveva un guasto. E pensare che il treno era da poco giunto in stazione ed aveva sostato alcuni minuti. Le porte erano aperte (non tutte perché alcune erano guaste come spesso accade), ci si poteva sedere e riposarsi visto che a quest’ora in genere c’è posto». E ancora: «Possibile che il guasto spunti fuori proprio quando il convoglio deve partire di nuovo? Naturalmente il ritardo ha causato corse forsennate a chi doveva ritornare a casa dopo una notte di lavoro per compiere le proprie faccende familiari, come quella di portare i figli a scuola». Conclude: «Il punto è che ogni volta c’è un problema ed a rimetterci siamo sempre noi pendolari». Ferro ricorda la nevicata che si era abbattuta nel territorio veneziano l’11 febbraio, quando un gruppo di utenti partiti da Venezia con il treno delle 17.50 erano arrivati a Quarto alle 23, rimanendo bloccati per tre ore a Marghera al buio e senza il riscaldamento nelle carrozze. Due settimane fa gli stessi pendolari hanno invaso le rotaie per farsi raccogliere da un Intercity a causa della soppressione del treno che avrebbe dovuto portarli al lavoro. (m.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia